Verrà siglato lunedì mattina un protocollo d’intesa tra l’Acr Messina e l’Irccs Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”. In una nota stampa si legge che “il progetto, denominato “Salute e Medicina dello sport”, si basa sull’approfondimento scientifico, tecnologico e innovativo ricadente nell’ambito della medicina sportiva, ivi inclusa la delicata fase della valutazione del danno traumatico o spontaneo degli atleti, fondamentale per il recupero mirato e rapido, al ritorno delle abilità iniziali”.

“Per una completa efficienza servono competenza, tecnologie e percorsi riabilitativi sportivi che tengono conto delle conoscenze e delle elevate prestazioni atletiche di chi pratica sport agonistico. Anche la salute in generale è al centro di questa speciale fase di studio, monitoraggio e prevenzione”, si legge ancora nella nota stampa congiunta.
“L’Acr Messina nella sua fase di rilancio pone al centro dell’attenzione la salute e il benessere dell’atleta, elementi imprescindibili di una fase importante e innovativa, in un momento difficile, pieno di insidie e difficoltà non sempre preventivabili. A questa prima fase di grande innovazione seguiranno altre iniziative di vari livelli nell’ambito tecnico calcistico con lo stesso spirito di attenzione rivolto alla salute dell’atleta”, chiarisce ancora il Neurolesi.

Durante l’incontro sarà siglato il Protocollo d’intesa e saranno resi noti tutti i dettagli dell’accordo alla presenza del Direttore Generale Vincenzo Barone e del Direttore Scientifico Placido Bramanti per l’Irccs Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, per l’Acr Messina il Presidente Pietro Sciotto e il Direttore Generale Andrea Gianni.