L’ACR Messina, l’Azienda Trasporti ed il Comune hanno presentato la convenzione stipulata tra il club, l’ATM e Palazzo Zanca per agevolare finalmente l’afflusso dei tifosi allo stadio San Filippo, dopo anni di buone intenzioni mai concretizzatesi.

A fare gli onori di casa il direttore generale della società , Lello Manfredi: “Vi saranno una serie d’iniziative pensate per gli sportivi. La società vuole avvicinare i tifosi allo stadio. Già da domenica a partire dalle ore 10 al PalaRescifina si potranno acquistare i biglietti. Successivamente i pedaggi dell’autostrada potranno essere tramutati in biglietti omaggio. Un’idea semplice, copiata da Milano: ora chiunque potrà usufruire di questo servizio”. Il dirigente ha anche chiarito che domenica prossima, in occasione della prima gara casalinga in campionato con il Cosenza i parcheggi destinati agli automezzi potranno essere sfruttati gratuitamente.
A prendere la parola poi l’assessore alla viabilità Gaetano Cacciola: “Questa è un’iniziativa raccolta favorevolmente dalla Giunta. Il precedente dei concerti di Vasco Rossi e Jovanotti è importante. Nella prima fase ci saranno pochi mezzi ma nel tempo potremmo incrementarli. Il capolinea sarà localizzato al distributore Agip, sia all’andata che al ritorno dallo stadio”.

E’ intervenuto ovviamente anche il direttore generale dell’ATM Giovanni Foti: “Con la società abbiamo deciso di ricalcare la convenzione che era già stata definita lo scorso anno. E’ un compito che svolgiamo quindi in base a quell’accordo. Ripartiamo ovviamente da quanto fatto per i concerti. Il prezzo – ha sottolineato – è assolutamente dalla parte del tifoso: un biglietto integrato di due euro per il tram e la navetta, che partirà dallo Zir. Per chi utilizza la macchina e sfrutterà la navetta il costo sarà sempre di due euro. All’uscita dello stadio vi sarà invece il percorso inverso”. Niente più scuse, quindi, per i pigri…