Le conferme restano le priorità dell’Igea. Ngantsie e Sirvent al Rosmarino

Nuova Igea VirtusIl presidente Massimo Italiano e l'attaccante Sebastiano Longo

Dopo avere definito lo staff tecnico, con la conferma di Francesco Di Gaetano, principale artefice di un grande girone di ritorno, l’Igea Virtus sta componendo il suo nuovo organico. Dopo l’ufficializzazione dei rinnovi del capitano Giovanni Biondo, di Claudio Calafiore, che si è legato al club barcellonese con un’intesa di durata biennale, annunciata anche la conferma dell’attaccante Alfredo Trombino.

Igea Virtus

Il portiere dell’Igea Virtus Agustin Staropoli (foto Andrea Pagano)

La punta centrale cosentina nell’ultimo torneo ha collezionato complessivamente 36 presenze, siglando sei reti con le maglie di Akragas e appunto Igea. Il vice-presidente Giuseppe Di Bartola ai nostri microfoni ha confermato l’intenzione del club di trattenere i tanti pezzi pregiati. È il caso del portiere argentino Agustin Staropoli, che pure ha offerte dalla D campana e da due big di Eccellenza, di cui una siciliana.

In caso di permanenza, al suo fianco resterebbe il giovane Michelangelo La Rosa, in campo già in cinque gare nel passato torneo. Per l’attaccante Sebastiano Longo, protagonista di una stagione eccellente con ben 16 reti all’attivo, si registra l’interesse di qualche club di Lega Pro e di alcune big di serie D, con la punta barcellonese già affiancata in precedenza al Messina, che però non ha ancora sciolto le riserve sul futuro staff tecnico-dirigenziale.

Igea Virtus

Angelo Della Guardia è tra i leader dell’Igea Virtus (foto Andrea Rosito)

Anche altri due potenziali riconfermati hanno offerte alternative. Il difensore Andrea Ferrigno, che ha contribuito alla salvezza anche con due reti, è stato sondato da società di Lega Pro, mentre per il compagno di reparto Angelo Della Guardia, altro protagonista del salto di categoria dall’Eccellenza alla D, nelle ultime ore sarebbero arrivate proposte dalla D campana e dall’Eccellenza laziale (un’offerta economica allettante del Gaeta). In entrata il club barcellonese cerca un play.

Scendendo di una categoria, a Milazzo si attende un vertice tra la proprietà, il ds Santo Matinella e il tecnico Antonio Venuto. Da valutare gli obiettivi futuri e le reali potenzialità di un club che è andato al di là delle più rosee previsioni con la finale playoff e ora cerca fondi per provare a mantenere l’asticella degli obiettivi più alta rispetto all’ultimo biennio.

Jonica

Salvatore Micari sarà ancora il ds della Jonica

La Jonica, dopo il terzo playoff nelle ultime quattro stagioni, vuole ripartire dallo zoccolo duro. Già ufficializzata l’intesa con il direttore sportivo Salvo Micari, appare scontata anche la permanenza del tecnico Enzo Famulari, principale artefice di una grande risalita in classifica. L’impressione è che ancora una volta verrà battuto con decisione il mercato straniero.

A proposito di allenatori, avrebbe avuto alcuni colloqui con società di serie D l’ex guida di Sant’Agata e Igea Virtus, Pasquale Ferrara. In Eccellenza, dopo le riunioni programmatiche già in calendario, potrebbe ripartire di slancio la Nebros, che avrebbe messo nel mirino il difensore Gabriele Franchina, trascinatore a suon di reti dell’Igea Virtus nell’annata della promozione in D. Potrebbe seguirlo il difensore Danilo Abbate, che ha collezionato 30 presenze nell’ultima annata con i barcellonesi. Da valutare il futuro del tecnico Giuseppe Perdicucci.

Rosmarino

Il difensore francese Axel Ngantsie al Rosmarino

La matricola Rosmarino, per il suo primo storico campionato di Eccellenza, ripartirà dal presidente-allenatore Biagio Tomasi e il vice presidente e direttore sportivo Federico Castrovinci. Definito il rinnovo di Santiago Ghirardi, difensore argentino che è stato tra i protagonisti dell’ultimo campionato di Promozione culminato con il salto di categoria, sono ufficiali anche i primi due acquisti.

Si tratta di Axel Ngantsie, 23enne difensore francese, dotato di grande struttura fisica, e Marc Sirvent, attaccante spagnolo di 22 anni, tecnico e rapido, reduce da un’esperienza nella terza divisione spagnola. Il tecnico Mirko Silvestri dovrebbe restare a Gioiosa, con la società che potrebbe presentare domanda di ripescaggio in Eccellenza dopo avere mancato il salto di categoria soltanto nello spareggio con l’Avola.

Autori

+ posts

Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma per 6 anni. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in istituti secondari e licei a Piacenza