Pallacanestro

Si va verso una B Nazionale con due gironi da 20 squadre e le siciliane al Nord

La news letter Mondo a Spicchi ha provato a fare maggiore chiarezza in merito all’evoluzione della composizione dei nuovi organici dei campionati per la stagione 2024/25. Non trovano riscontri concreti i rumors che vogliono la rinuncia di una squadra di Serie A2, forfait che avrebbe permesso a Roseto di effettuare domanda di ripescaggio per partecipare al secondo campionato nazionale. Con la promozione della Virtus Ragusa resta soltanto una partecipante da stabilire per il campionato di B Nazionale che uscirà dallo spareggio tra Fidenza e Cecina.

Vittorio Moltrasio cerca di frenare Sorrentino in Ragusa-Orlandina

Tra le 42 aventi diritto sono annunciati due forfait, da parte di Orzinuovi (titolo in esubero dopo l’unione con Treviglio) e Ozzano (che chiederà il riposizionamento in B Interregionale). Potrebbero essere altre tre le rinunce: le situazioni più difficili Bergamo e Chieti. L’obiettivo delle società impegnate nel terzo campionato nazionale sarebbe stato quello di bloccare i ripescaggi e sbloccarli in caso di numero dispari o numero di iscritte inferiore al numero minimo fissato a 36. Nel confronto avuto tra i presidenti è emersa chiaramente la volontà di puntare sul criterio geografico di divisione nord-sud, con le siciliane inserite nel girone Nord.

Trova conferma l’ipotesi iniziale di inserire le toscane al Nord e le romagnole al Sud. Quattro società sarebbero particolarmente interessate a chiedere il ripescaggio: Salerno, dove viaggia spedita l’operazione che stanno curando i due sodalizi cittadini, Loreto Pesaro, sconfitta da Ragusa in finale, Caserta e Ferrara. Da quello che trapela è forte l’ipotesi che tre vengano ripescate per disputare due gironi da 20 il prossimo campionato. Ci si chiede però se un campionato che potrebbe avere fino a 12 turni infrasettimanali possa essere davvero sostenibile.

L’Orlandina torna in una categoria nazionale (foto Carmen Spina)

Per quel che riguarda la B Interregionale la geografia potrebbe essere completamente cambiata. Lucera ha annunciato il suo addio all’attività, Piadena ha unito le forze con Casalmaggiore, Pisaurum è pronta a chiedere il riposizionamento in C al pari di Ancona e tante altre. Al Sud i due sodalizi più interessati al ripescaggio sarebbero la nuova ed emergente Virtus Matera e la Pallacanestro Cercola, sconfitta in finale della C campana. Ogni anno, riforma dopo riforma, ci si augura che queste situazioni possano diminuire. Situazioni che incidono sulla programmazione della prossima annata sportiva.

Daniele Straface

Share
Published by
Daniele Straface

Recent Posts

Il primo acquisto del Sant’Agata è l’argentino Gonzalez. Arriva dall’Akragas

Il trequartista Francisco Gonzalez, classe 2004, è ufficialmente un nuovo giocatore del Città di Sant’Agata. Dopo…

30 minuti ago

Akademia, Rollins: “Dopo Portorico sono pronta al grande salto in Europa”

L’undicesimo acquisto estivo dell’Akademia Sant’Anna, che ha stravolto il roster per centrare la promozione in…

2 ore ago

Barcellona Basket, Romano: “Ripartiamo dal nostro pubblico”. Presentato Manfrè

Si è svolta al PalAlberti la conferenza stampa inaugurale del Basket Barcellona 4.0, che per…

3 ore ago

Al Sicily Beach Volley Summer Camp “divertimento, aggregazione e pallavolo”

Sta per partire ufficialmente la seconda edizione del Sicily Beach Volley Summer Camp. Dal 3…

4 ore ago

Un Giro a Vela della Sicilia per dire no alla guerra: l’iniziativa della Uisp

È stata presentata presso la “Passeggiata a Mare” la manifestazione “Per un Vento di Pace…

5 ore ago

Argento europeo per la Nazionale sorde. Protagonista la messinese Cascio

La Nazionale italiana di pallacanestro sorde ha conquistato la medaglia d’argento all’Europeo di categoria. La…

7 ore ago