Grandi attese ruotano intorno alla settima giornata del Girone I della Serie D che nel suo programma di gara prevede sfide di indubbio interesse e ricche di difficoltà per le tre rappresentanti della provincia di Messina tutte impegnate con compagini non siciliane.
L’unica a giocare davanti al proprio pubblica sarà l’Orlandina che al “Ciccino Micale” ospiterà la capolista a punteggio pieno Savoia. La compagine campana di Torre Annunziata – un recente passato anche in Serie B (1999-2000) a cui sono seguiti anni di grandi difficoltà con due ripartenze dal basso – ha dato ampia dimostrazione di forza fin qui prevalendo in modo netto anche sulle agguerrite rivali Akragas (in diretta RaiSport) e Cavese.

La sfida è di indubbio interesse per i paladini di mister Beppe Raffaele, fin qui imbattuti, e meritatamente al secondo posto in graduatoria con 14 punti che sognano lo sgambetto alla capolista avanti di altri 4 punti.
La società campana ha preparato in modo meticoloso la trasferta arrivando in Sicilia già venerdì sera, e nell’organico di mister Vincenzo Feola (ex difensore della Juve Stabia, affiancato da Pasquale Suppa, ex di varie compagini in Serie B e C tra cui il Palermo) non mancano le “stelle” per quella che è la categoria.

Due nomi già noti agli sportivi messinesi come quelli dell’attaccante Luigi Tiscione (già al Città di Messina) e del difensore centrale Mariano Stendardo, ex FC Messina in Serie B e fratello di Guglielmo attualmente in forza all’Atalanta.
Non certo di minor considerazione gente con grande esperienza nelle serie professionistiche come Vincenzo De Liguori (ex Nocerina) e Francesco Scarpa (ex Paganese), o gli attaccanti Del Sorbo e Meloni.
Al seguito della squadra non ci saranno tifosi ciò per decisione dell’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive onde evitare possibili nuovi scontri con i rivali della Cavese che saranno di scena sul campo dell’Hinterreggio. Direzione di gara affidata al sig. Nicolò Sprezzola di Mestre.

Trasferta insidiosa anche per il Città di Messina che sarà ospite del Comprensorio Montalto con match affidato al direttore di gara al leccese Daniele De Santis, e soprattutto per il Due Torri di scena sul campo del Battipagliese dove arbitrerà Francesco Meraviglia di Pistoia.
Per i piranesi di mister Antonio Alacqua la trasferta in terra campana giunge nel momento di un ritrovato entusiasmo della compagine bianconera che è reduce dalla prima vittoria stagionale conquistata in trasferta sul campo della Nuova Gioiese (2-3) che seguiva il pirotecnico 3-3 interno con il Licata. In classifica l’undici di mister Luigi Squillante ha 6 punti all’attivo, il Due Torri uno in più frutto della “striscia aperta” costituita dai successi su Hinterreggio e Vibonese intervallati dal pari di Noto.
Programma gare del 7° turno:

Agropoli-Akragas
Battipagliese-Due Torri
Comp. Montalto U.-Citta’ di Messina
Hinterreggio-Cavese
Noto-Torrecuso
Nuova Gioiese-Licata
Orlandina-Savoia
Ragusa-Rende
Vibonese-Pomigliano