Ha conquistato una meritata salvezza il T.T. Top Spin Messina che, grazie al pari di domenica scorsa a Vigevano, contro il Lomellino – Cipolla Rossa di Breme, ha mantenuto la permanenza nel campionato a squadre maschili di serie A/1. A retrocedere, un po’ a sorpresa, è stato invece il Marcozzi Cagliari, condannato dalla classifica avulsa, dopo l’arrivo a pari punti con il Norbello e Messina appunto.

Ha sofferto fino alla fine la formazione del tecnico Wang Hong Liang, che ha riequilibrato il match con la vittoria di Antonino Amato sul nazionale Baciocchi, n. 6 del ranking federale, proprio al sesto ed ultimo incontro. In precedenza lo stesso Amato aveva avuto la meglio su Margarone e Chen Jia su Piccolin. Il protagonista di questa stagione è certamente il giovane Amato, che ha trascinato i compagni all’importante risultato, facendosi trovare pronto nei momenti decisivi.
«Dopo tanta sofferenza vissuta nell’arco del campionato – ha dichiarato il presidente Giuseppe Quartuccio – il pari strappato contro il Lomellino ci fa tagliare un meritato traguardo. Sono molto soddisfatto perché questo era l’obiettivo stagionale, anche se penso che avremmo potuto fare di più».

Il massimo dirigente ha analizzato, ai microfoni del portale nazionale della Fitet, l’andamento dell’ultima sfida: «Certamente non siamo partiti bene, però ci abbiamo sempre creduto e Chen Jia ci ha dato la forza di crederci ancora di più con il suo 3-0 su Piccolin. Alla fine Antonino ha fatto il miracolo, disputando una grandissima partita contro Baciocchi. Ha iniziato nervoso contro Margarone, beccandosi anche con il pubblico, poi il nostro tecnico Wang Hong Liang è riuscito a calmarlo e ha ripreso in mano la partita. Contro Baciocchi ha dato tutto e ce l’abbiamo fatta».
Premiata la coesione dello spogliatoio: «Anche Umberto Giardina, che in questo periodo se la sta giocando con tutti, è stato bravo, anche se questa volta non è riuscito a vincere. È comunque stato di aiuto a Wang in panchina, ha dato i consigli giusti e ha contribuito a far calmare Antonino – ha concluso Quartuccio –. Insomma siamo stati tutti uniti, per raggiungere insieme questa bellissima salvezza».

Nel week-end intanto si gioca l’ultima giornata di campionato, di scarso interesse per le classifiche, con esclusione del girone R di C/1. In B/1, il T.T. Top Spin, sfiderà l’ormai promosso Vi.Ga.Ro. Siracusa, mentre in B/2, girone H, i peloritani incontreranno, in trasferta, l’Albatros Zafferana. Sempre in B/2, girone F, la Pongistica Messina chiuderà a Mugnano contro lo S.Te.T.
In C/1, girone R, spera ancora il S. Michele Milazzo che ospiterà la Libertas Sturzo Caltagirone, guardando al risultato tra Tauromenion e Sportenjoy. Nel girone Q, l’Astra Valdina ospiterà i catanesi dell’Incontro, mentre la Libertas Zaccagnini saluterà la C/1 a Polistena.