Esordio positivo per una bella Polisportiva Universitaria Messina nella prima giornata del campionato di serie A2 di Hockey Indoor. I giallorossi si rendono protagonisti di due prove convincenti, anche in quella persa contro l’Hockey Team Bologna per 6-3. Peloritani sempre sul pezzo nel primo tempo, chiuso sul 3-2. Nella ripresa i bolognesi mettono in campo la loro superiorità tecnica, archiviando la contesa come da pronostico. Ma il colpo grosso i ragazzi di Antonio Spignolo lo realizzano nel match contro il Pistoia, al termine di una sfida intensissima e ricca di spunti tecnici.

Il team toscano di Filippo Treno nella gara di apertura aveva vinto contro il Potenza Picena e voleva confermarsi nelle posizioni che contano. Contro i messinesi, Pistoia ha sofferto soprattutto le veloci ripartenze e il ritmo altissimo imposto alla gara, nonostante l’ottima partenza. Pronti-via e i toscani si sono infatti portati sul 2-0, ma i peloritani hanno risposto alla grande. Motivati e sorretti da una grande condizione atletica, hanno chiuso il primo tempo sul 2-2 con le reti di Mirone e Brunetto, che ha colpito anche un clamoroso palo. Messina mancava il possibile sorpasso, sprecando anche un rigore con il capitano D’Andrea: il suo tiro preciso però si stampava ancora sul palo.
Ad inizio ripresa, era invece ancora Pistoia a portarsi avanti. I toscani non riescono però a fare scacco matto neppure quando si troveranno in campo con due uomini in più per due gialli inflitti a Rinaldi e Montes. In inferiorità erano invece i messinesi a riacciuffare Pistoia sul 3-3. Ristabilita la parità numerica in campo, i messinesi sprecavano almeno altre due incredibili occasioni con Mirone e Gigy Spignolo, il cui forte push si stampava sul palo della porta pistoiese. La Polisportiva Universitaria trovava anche la rete del nuovo vantaggio con Brunetto, poi annullata tra le proteste.

Sul capovolgimento di fronte anzi era Pistoia a realizzare, facendo infuriare anche il tecnico messinese Antonio Spignolo, che veniva espulso. I toscani ne approfittavano subito, portandosi a otto minuti dal termine sul 5-3. Gara per molti forse finita, ma non per Messina, che accorciava le distanze con D’Andrea e, a tre minuti dal termine, trovava con Italia la rete del pareggio. Le emozioni forti dovevano ancora venire: un ingenuo fallo in area dei difensori toscani, a una manciata di secondi dal termine, offriva il jolly al team messinese.
L’ennesimo schema perfetto su corto consentiva a Oreste Brunetto di fare esplodere l’entusiasmo dei suoi al PalaBarca di Bologna per il 6-5 conclusivo. Maturano così tre punti pesantissimi e meritatissimi, che dimostrato come la squadra messinese abbia ormai acquistato una grande preparazione tecnica per la disciplina Indoor. Si ritornerà sul parquet sabato prossimo per le sfide contro il Potenza Picena e il replay con l’HT Bologna. Ma dopo due anni di sosta per il Covid il ritorno sul parquet è decisamente confortante.