Parte da Messina “Per un vento di pace”, Giro a vela della Sicilia contro le guerre

velaUna fase della Coppa Italia di Vela

Sabato 29 giugno prenderà il via da Messina la manifestazione “Per un vento di pace – Giro a Vela della Sicilia” promossa dal Comitato regionale Uisp Sicilia Vela per portare lungo le coste della Sicilia un messaggio di pace, auspicando un’immediata risoluzione dei conflitti in atto nel mondo.

Vele dello Stretto

Uno scatto aereo delle barche a vela nello Stretto di Messina

L’iniziativa vedrà l’imbarcazione Sekeles, dell’Asd “Fata Morgana” di Messina, solcare le acque del Tirreno, del canale di Sicilia e dello Jonio, approdando nei porti di Palermo, Trapani, Scoglitti (Ragusa) e Catania, facendo poi rientro a Messina, per invitare gli appassionati del mare, amanti della vela o semplici cittadini, ad alimentare il soffio di un Vento di Pace per tutte le popolazioni in guerra esponendo sulle barche in quest’estate la bandiera della Pace.

Il 29 giugno a Messina, nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 10 nel tratto di “passeggiata a mare” che prospetta sul porto “Marina del Nettuno”, verrà presentata l’iniziativa dai rappresentanti della Uisp Sicilia e della Uisp Nazionale Vela. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune. Hanno aderito alla manifestazione il Comitato della Croce Rossa Italiana, il Circolo Arci “Thomas Sankara”, l’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi, il Centro servizi del Volontariato, l’Agesci – zona dello Stretto, la Comunità di sant’Egidio.

Vela

Una fase della Coppa Sicilia Optimist a Messina

Seguirà una cerimonia di consegna della bandiera della pace all’equipaggio di Sekeles, che sarà issata sull’imbarcazione in segno dell’impegno che tutti devono assicurare per mantenere una pacifica convivenza. Alle ore 11 Sekeles, accompagnata dal suono delle trombe, lascerà l’ormeggio da Messina con prima destinazione Palermo. I “Sekeles” erano una popolazione facente parte della confederazione dei Popoli del Mare, che hanno vissuto in antichità nel bacino del Mediterraneo e si presume possano identificarsi con i Siculi.

Autori

+ posts

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia