Chicco D’Anna riparte da Milazzo, piazza che lo ha visto protagonista già due stagioni fa. La splendida annata vissuta a Rocca di Caprileone è già nel cassetto dei ricordi: sotto la città del Castello, il ritorno di Pietro Cannistrà alla guida della società ha riportato entusiasmo e fiducia, con la tifoseria tornata finalmente a sognare di tornare a vedere un Milazzo protagonista.
Gol ed esperienza. Questo chiede Giannicola Giunta a D’Anna, tornato in rossoblù e subito travolto dall’entusiasmo che ha pervaso l’intero ambiente: “Una piazza come Milazzo – dice – affascina sempre. Fare un campionato ambizioso qui è sempre entusiasmante. Con il direttore Bottari ci sentivamo già da un po’ e per trovare l’intesa sono bastati 10 minuti. Due anni fa, qui, mi sono trovato bene”.
![Max Lucarelli esultante per il goal partita](https://www.messinasportiva.it/wp-content/uploads/2015/10/CLZ-1786-300x200.jpg)
Con l’ingaggio di Maximiliano Lucarelli, si ricompone buona parte dell’artiglieria pesante del Rocca dello scorso anno, capace di far ammattire gli avversari: “L’innesto di Lucarelli è stato voluto dal direttore Bottari, così come dalla proprietà nella persona del presidente Cannistrà, che non finirò mai di ringraziare per avermi coinvolto in questo progetto – ha sottolineato D’Anna -. Il Rocca lo scorso anno non era solo Lucarelli e D’Anna, dato che c’era un’idea di gioco che ci ha portato a raggiungere certi obiettivi. Il Milazzo però sarà un’altra storia, nel senso che qui ci sono giocatori con altre caratteristiche. Lucarelli ancora è giovane e confrontarsi con una piazza esigente e ambiziosa non può farlo che crescere. Io ritengo che a trent’anni abbia molto poco da dimostrare. Semmai devo confermarmi. A Rocca siamo stati benissimo, anche nei momenti difficili c’era l’entusiasmo di una piazza che ha visto l’obiettivo salvezza raggiunto già a metà stagione. Qui, adesso, sarà tutta un’altra storia. Personalmente posso solo puntare a confermare quanto fatto nell’arco della mia carriera sin qui “.
![Igea Virtus-Milazzo](https://www.messinasportiva.it/wp-content/uploads/2016/02/IMG_8836-300x169.jpg)
Il contatto con mister Giunta c’è già stato: “L’ho conosciuto il giorno della sua presentazione, – ha dichiarato – quando mi sono confrontato anche con la dirigenza. Il mister vuole creare una squadra fatta innanzitutto di uomini veri, ragazzi capaci di fare gruppo e ci sono tutti gli elementi per poterlo fare. Qui ci sono tanti ragazzi che io già conosco. Tornare qui è stata l’occasione per riabbracciare alcuni amici come Simone D’Arrigo, così come Salvo Balastro. Ritornare a giocare con loro per me è una cosa molto bella. Il direttore Bottari ha fatto bene a fare di tutto per confermare lo zoccolo duro che lo scorso anno ha conquistato una salvezza tranquilla. Ora la piazza è carica perchè vede che la società sta operando in modo importante, ma la cosa importante per noi è rispondere sul campo. Quella del Milazzo è una maglia gloriosa, che va onorata domenica dopo domenica con sudore e impegno”.