Bel pomeriggio di sport al “Marco Salmeri” dove il Milazzo, quinto al giro di boa del torneo di Eccellenza, ha sostenuto un allenamento congiunto con l’Aquila Bafia , quarta forza del girone B di Promozione, e il Monforte San Giorgio, capolista imbattuta del girone C di Prima categoria, nella giornata dedicata alla memoria dell’indimenticabile team manager rossoblù Stefano Oliva. La formazione mamertina si è aggiudicata il triangolare, disputato in gare da 40’, superando per 2-1 il Monforte di mister Salvatore Cambria e per 1-0 l’Aquila Bafia dell’ex tecnico milazzese Nico Caragliano.

Atmosfera rilassata, con tanti vecchi amici che si sono ritrovati in in campo e fuori. Le tre compagini si sono date battaglia regalando uno spettacolo assai gradevole. Nel primo match fra Monforte e Aquila Bafia ha prevalso quest’ultima dopo una serie infinita di calci di rigore (nove a testa, 10-9 il risultato finale).
Decisivo l’errore di Pagano, il tempo regolamentare si era chiuso sul risultato di 1-1 con i gol di Maisano per l’Aquila Bafia, con un perfetto diagonale al 30’ e pareggio allo scadere dell’intramontabile bomber Peppe Dama con una straordinaria conclusione al volo. Nella seconda partita il Milazzo ha superato il Monforte per 2-1. A decidere la contesa è stata una doppietta del giovane Jacopo Errante, che al 10’ ha girato in porta con un perentorio stacco di testa un perfetto spiovente di Isgrò.

Dopo il momentaneo pareggio di Dama su rigore al 13’, intorno alla mezz’ora lo stesso Errante ha finalizzato da due passi una triangolazione iniziata con un bel taglio dell’ottimo Isgrò e proseguita da un chirurgico assist a filo d’erba di Cambria. Nel match finale i rossoblù hanno avuto la meglio sull’Aquila Bafia grazie ad un rigore di Gatto al 16’. Mister Venuto ha fatto ruotare tutti gli uomini a sua disposizione. Spazio anche per l’eterno Santo Matinella, in campo 10’ nell’ultima partita del triangolare.
A fine gara la famiglia di Oliva è stata omaggiata di tre targhe da Milazzo, Aquila Bafia e Monforte e di una targa donata personalmente dal segretario Nino La Rosa, storico amico fraterno del grande team manager. “È trascorso oltre un anno dalla sua scomparsa e nonostante tutto non siamo ancora riusciti ad accettare che non sia più con noi. Siamo orgogliosi di aver potuto apprezzare per tanti anni la grande signorilità, la competenza e la straordinaria persona di Stefano Oliva”, ha scritto il Milazzo sui suoi canali social.

Mister Venuto ha schierato le seguenti formazioni – MILAZZO – MONFORTE 2-1 (4-2-3-1): Catelli; Gitto, Insana, Leo, Spaticchia; Gazzè, Presti; Isgrò, Frassica, La Spada; Errante. MILAZZO – AQUILA BAFIA 1-0 (4-2-3-1): Quartarone (37’ Caruso); Gitto (21’ Spaticchia), Leo (31’ Matinella), Trimboli, Agolli; Gatto, Presti (21’ Gazzè); Isgrò (37’ Maiorana), Bucolo, Cambria (18’ Errante, 28’ Frassica); La Spada.