Messina, Sciotto ha rivisto Modica: si tratta per la conferma del tecnico

Sciotto e ModicaIl presidente Pietro Sciotto in posa con il tecnico Giacomo Modica

Dopo giorni di attesa, si è tenuto finalmente il confronto fra il presidente del Messina Pietro Sciotto e il tecnico Giacomo Modica. Sul tavolo c’è l’eventuale conferma dell’allenatore che ha chiuso la stagione a quota 45 punti, garantendo ai peloritani una salvezza più tranquilla rispetto alle due precedenti annate. In termini di ambizioni e investimenti l’asticella andrà alzata, anche in virtù di un girone che si annuncia ancora più competitivo e livellato verso l’alto. Modica chiede garanzie sul campo di allenamento.

Picerno

Il tecnico Emilio Longo dal Picerno al Crotone

Il Camaro – con cui era stata siglata una collaborazione pluriennale per il settore giovanile – ha preferito rescindere in anticipo l’accordo, dopo l’introduzione della “riforma Spadafora” che ha eroso i possibili introiti legati alla valorizzazione dei talenti del vivaio. Senza la struttura di Bisconte a disposizione, andrà individuato un impianto alternativo, probabilmente in provincia. Anche perché lo stadio “Giovanni Celeste” sarà un cantiere per almeno un anno per gli annunciati lavori di riqualificazione.

Se inizialmente si era immaginata un’intesa di natura annuale, adesso Sciotto e Modica ragionano su un accordo più ampio, dopo che il tecnico originario di Mazara del Vallo si è visto proporre un contratto biennale dal Picerno. Il piccolo centro lucano di circa 6mila abitanti vanta d’altronde una società modello, che in tre anni di C ha collezionato un decimo e due sesti posti consecutivi, avanzando quest’anno al secondo turno dei play-off e della Coppa Italia.

Giacomo Modica

Il tecnico del Messina Giacomo Modica (foto Paolo Furrer)

Il presidente Donato Curcio dovrà salutare Emilio Longo, destinato al Crotone. Per rimpiazzare un tecnico che ha garantito risultati egregi e un gioco piacevole e divertente il profilo prescelto è proprio quello di Modica. Per il quinto anno consecutivo la pianificazione della stagione è stata affidata al direttore generale Vincenzo Greco, già dirigente di Andria e Lumezzane, che vorrebbe convincere il tecnico in scadenza con il Messina a trasferirsi in Basilicata.

In attesa delle prime mosse di natura tecnica, con il direttore sportivo Domenico Roma che è rimasto in contatto con la proprietà in vista di un nuovo colloquio in città, la società e il segretario generale Alessandro Failla lavorano alacremente per l’iscrizione. Rispettata la scadenza relativa ai criteri infrastrutturali entro il 4 giugno vanno presentate la domanda e una corposa documentazione fiscale. Al saldo dell’ultimo trimestre di stipendi e contributi ai tesserati, con annesse buste paga, vanno aggiunte la tassa d’iscrizione e il rinnovo della fideiussione da 350mila euro.

Autori

+ posts

Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma per 6 anni. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in istituti secondari e licei a Piacenza