Messina, proseguono le interlocuzioni per il futuro. Sciotto vedrà il ds Roma

Curva SudLa Curva Sud sogna un futuro più ambizioso

Dopo l’attesa delle scorse settimane, si è rimessa in moto la macchina organizzativa del Messina. Se il segretario generale Alessandro Failla lavora senza sosta per non farsi trovare impreparato alla scadenza del 4 luglio, il presidente Pietro Sciotto è impegnato invece nella definizione dei ruoli chiave a livello dirigenziale e tecnico.

Roma e Sciotto

Il direttore sportivo Domenico Roma e il presidente Pietro Sciotto (foto Ciccio Saya)

Rispettate le scadenze di natura infrastrutturale, il saldo di stipendi e contributi dell’ultimo trimestre, la tassa d’iscrizione e la fideiussione da 350mila euro rappresentano invece i paletti economici fissati dalla Lega Pro per assicurarsi la solvibilità dei 60 club che faranno parte della nuova serie C. L’incontro con Giacomo Modica non sembra avere dato certezze definitive sul fronte della panchina. Il tecnico chiede un accordo biennale, consapevole della corte del Picerno, che comunque nelle ultime ore sta vagliando anche profili alternativi.

Nel weekend Sciotto dovrebbe incontrare il direttore sportivo Domenico Roma, che non era presente al faccia a faccia con l’allenatore con cui è sbarcato in riva allo Stretto l’estate scorsa. Si lavora intanto alla ridefinizione dell’organigramma. A differenza di quanto accaduto l’estate scorsa, potrebbe essere designato un vero e proprio direttore generale e vi sono già stati alcuni colloqui in tal senso.

Mario Bonsignore

Mario Bonsignore è consulente generale del presidente Sciotto

Il massimo dirigente vuole poi dare ulteriore linfa all’area marketing. Il lavoro dell’esperto Mario Bonsignore e l’intesa con Infront hanno consentito infatti di trovare finalmente uno sponsor di maglia, StarCasino.Sport, e tanti altri partner. Per alzare l’asticella degli obiettivi il club sta provando a strutturarsi maggiormente, per confermare e magari ampliare i ricavi commerciali.

A Messina le ultime settimane sono state caratterizzate da un lungo silenzio, ma in tutta la Lega Pro si muove ancora poco sul fronte mercato. I principali procuratori attendono infatti la definizione del quadro delle iscritte al prossimo torneo per formalizzare i primi significativi accordi per il futuro. Il Messina ripartirà da cinque elementi sotto contratto: i difensori Manetta e Salvo, i centrocampisti Franco e Frisenna e l’attaccante Emmausso. Al netto anche di possibili offerte in entrata, dopo quelle respinte nel mese di gennaio.

Modica e Sciotto

Giacomo Modica e il presidente Pietro Sciotto (foto Ciccio Saya)

Otto i prestiti che rientreranno alle rispettive società di appartenenza (Piana, Zona, Scafetta, Luciani, Signorile e Zunno), mentre con la Spal si potrebbero ridiscutere le posizioni di Dumbravanu e Rosafio, che rischiano di non trovare spazio a Ferrara, in un club che ha svariati contratti pluriennali. Undici gli elementi in scadenza, anche se per almeno la metà la permanenza potrebbe essere ridiscussa. Scelte che spetteranno al ds e al tecnico del futuro. Nei prossimi giorni si capirà se saranno ancora Roma e Modica.

Autori

+ posts

Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma per 6 anni. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in istituti secondari e licei a Piacenza