Messina, convocata la Commissione di Vigilanza per il nulla-osta dello stadio

PrefetturaLa sede della Prefettura di Messina

Il presidente del Messina Pietro Sciotto ha annunciato che la società è operativa per formalizzare l’iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro e adesso filtrano conferme anche dalle sedi istituzionali. Secondo quanto raccolto dalla nostra Redazione per martedì 21 maggio è stata infatti convocata in Prefettura la Commissione di Vigilanza, che dovrà visionare la documentazione relativa allo stadio “Franco Scoglio” e concedere il nulla-osta per il suo utilizzo.

stadio Franco Scoglio

La Curva Sud dello stadio Franco Scoglio (foto Paolo Furrer)

La Lega ha comunicato ai club già certi di un posto in terza serie che i documenti relativi alla disponibilità dell’impianto quest’anno vanno consegnati già entro venerdì 24 maggio. L’anno scorso il termine, perentorio, era fissato invece per il 15 giugno. L’infinita trafila di ricorsi estivi da parte dei club bocciati portò d’altronde alla compilazione di un calendario in cui una squadra, la Casertana, non ancora certa del ripescaggio, venne inizialmente indicata con una “ics”, con i conseguenti rinvii delle prime gare di campionato, compresa la sfida con il Messina.

Da qui la decisione di anticipare tutto, con le scadenze infrastrutturali fissate per il 24 e il termine relativo al versamento della tassa d’iscrizione e al rinnovo della fideiussione da 350mila euro anticipato dal 22 al 4 giugno. Il Messina dovrà inviare a Firenze la copia del verbale della Commissione di Vigilanza prefettizia, già convocata dal Comune, la licenza di disponibilità dello stadio e l’attestazione di conformità dell’impianto di illuminazione.

stadio Franco Scoglio

Il pubblico presente nella Tribuna A

Già rinnovata invece nel dicembre scorso la certificazione dell’impianto anti-incendio relativa alla capienza limitata a quota 6.900 posti. Dopo un’estate di autentica passione, in cui il Messina arrivò alla data del 22 giugno senza la certezza assoluta dell’iscrizione al successivo torneo di Lega Pro, quest’anno la macchina organizzativa si è attivata con anticipo. L’auspicio è che, una volta archiviato questo primo capitolo, possa sbloccarsi anche la definizione di staff tecnico e rosa.

La proprietà vuole proseguire il rapporto con direttore sportivo Domenico Roma e l’allenatore Giacomo Modica. In tal senso sono attesi dei confronti definitivi tra le parti, dopo i primi approcci delle scorse settimane. Poi si potrà passare alla definizione dell’organico. Cinque gli elementi sotto contratto: Manetta, Franco, Emmausso, Frisenna e Salvo, gli ultimi tre già sondati da club di categoria superiore. La continuità tecnica potrebbe suggerire altre conferme, anche perché elementi come Lia e Polito hanno già un legame pluriennale con tecnico e ds.

Autori

+ posts

Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma per 6 anni. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in istituti secondari e licei a Piacenza