11.5 C
Messina

Messana, cuore e grinta. Batte la Pro Mende e si avvicina alla promozione

Diciassettesima vittoria in campionato per la Messana, che risponde al momentaneo sorpasso in vetta da parte del San Fratello Acquedolcese. I giallorossi non subiscono la pressione dell’appuntamento e si impongono per 1-2 contro la Pro Mende, quarta forza del campionato di Promozione. Una gara tirata quella giocata sul sintetico del “Gaetano Scirea” con tante emozioni e colpi di scena. Nonostante l’assenza di capitan Rizzo, mister Cosimini può contare sulla forza del suo gruppo. Gara sbloccata da Cannavò freddo dagli undici metri nel trasformare il penalty guadagnato da Sottile. Nella ripresa arriva il pareggio, sempre su rigore, da parte di Cambria ma gli ospiti possono sfruttare la qualità delle scelte dalla panchina. Il goal vittoria, infatti, porta la firma di Sheriff Sonko ancora decisivo da subentrato. I giallorossi tornano in vetta e mantengono una lunghezza di vantaggio sugli inseguitori.

Messana
Antonio Cannavò in rete per la Messana

Cronaca – Parte forte la Messana che crea la prima occasione dopo soli due minuti: Cannavò mette dentro per Ventra che va al tiro centrale. Al 9’ Mondello si incarica di calciare un corner con l’interessante parabola che non trova la deviazione vincente di nessuno. Due minuti dopo la Pro Mende trova il vantaggio con Sowe ma la rete viene annullata per fuorigioco. Dalle proteste dei padroni di casa si passa al goal della Messana. Al 17’ Sottile si guadagna un prezioso calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Cannavò che non sbaglia. Passano centoventi secondi e Fragapane serve un ottimo pallone a Ventra in area di rigore ma l’attaccante non trova l’aggancio giusto. Al 21’ è il turno di Mondello cercare la rete, ma il tiro sul primo palo viene respinto da Lima. Al 26’ Giosuè Bonasera riesce a penetrare in area ed a servire Ventra che, però, calcia debolmente. Il capocannoniere della squadra ci prova anche al 28’ ma il tiro va alto sulla traversa. La Pro Mende si fa rivedere al 32’ e sfiora il pareggio con Sowe che, sottomisura, manda clamorosamente alto. Al 41’ Ferraù calcia una bella punizione che Gazzè impatta di testa non trovando la porta.

Messana
Giuseppe Bonasera in azione (foto Filippo La Rosa)

La ripresa si apre ancora nel segno di Cannavò e Ventra. I due attaccanti combinano dopo due minuti ma il tiro termina sul fondo. Al 7’ ci prova ancora Ventra in girata ma Lima blocca centralmente. Poco dopo arriva il pareggio della Pro Mende ancora su calcio di rigore per un fallo di Ferrara su Cambria. Quest’ultimo si incarica della battuta del penalty, trovando l’1-1. La Messana risponde al 12’ con la punizione di Ferraù che viene respinta da Lima. Il momentaneo pareggio della Pro Mende induce mister Cosimini ad aumentare il peso offensivo con l’inserimento di Barbera e Sonko. Al 22’ si fa vedere subito Giuseppe Bonasera appena entrato ma il tiro termina alto. È il preludio al goal che arriva un minuto dopo: pallone in area di rigore, deviazione errata della difesa che favorisce Sonko, abile ad insaccare. Il vantaggio dà nuove energie ai ragazzi di mister Cosimini che sfiorano il tris al 28’ in due occasioni. Prima Barbera e Ventra non riescono a ribadire in rete un calcio d’angolo sul primo palo. Sull’azione seguente, Cannavò in girata colpisce la traversa. I due tecnici danno fondo alle loro panchine con la Messana che riesce a gestire il gioco senza rischiare nulla. In pieno recupero, al 93’, la Pro Mende resta anche in dieci uomini per l’espulsione di Gitto.

Messana
La progressione di Fragapane (foto Filippo La Rosa)

Tabellino – Pro Mende-Messana 1-2
Marcatori: 17’ Cannavò (M), 9’ st Cambria (PM), 23’ st Sonko (M).
Pro Mende: Lima, Gitto, D’Agostino, Milone (20’ st Ruggeri), Lembo, Dama, Arigo, Del Bello, Santoro (20’ st Ballarò), Cambria, Sowe (44’ st Toure) A disposizione: Capilli, Stracuzzi, Riggio, Saraniti, Ruggeri, Grillo, Kamal Allenatore: Gabriele Patti.
Messana: Ferrara, Giosuè Bonasera, Fragapane, Gazzè, Tricamo, Misiti, Ventra (37’ Arena), Ferraù (20’ st Giuseppe Bonasera), Sottile (12’ st Sonko), Cannavò (32’ Ardiri), Mondello (12’ st Barbera) A disposizione: Crupi, Crisafulli, Russo, Viscuso Allenatore: Giuseppe Cosimini.
Arbitro: Carlo Aneli di Palermo.
Assistenti: Pietro Fardella di Palermo e Luciano Pollaccia di Palermo.
Note – Ammoniti: Santoro (PM), Giosuè Bonasera (M), Mondello (M), Arigo (PM), Sowe (PM), Tricamo (M). Espulsi: Gitto (PM). Recupero: 0 pt – 4’ st.

BREVI

Calcio - Lega Pro

POTRESTI ESSERTI PERSO