Successo di partecipazione nella prima giornata di masterclass del progetto WAY – Welfare Activity for Young. Il Centro “E-Si-Sto” di Villa Dante ha accolto venerdì oltre 200 persone tra giovani, famiglie e appassionati, che hanno partecipato attivamente alle attività proposte, vivendo un momento di sport e condivisione.

I campioni Cristian Brocchi e Gianluca Zambrotta, con gli interventi moderati da Dafne Zampino, hanno saputo coinvolgere ed emozionare il pubblico, condividendo le loro esperienze e testimoniando l’importanza dei valori educativi che lo sport può trasmettere, come il rispetto, il fair play e il lavoro di squadra.
Soddisfatta la presidente della Messina Social City Valeria Asquini: “Vedere così tanti giovani e famiglie coinvolti è motivo di grande orgoglio. Way ha dimostrato quanto sia fondamentale portare i valori educativi dello sport direttamente nei territori. Il successo ci conferma l’importanza di continuare a promuovere inclusione sociale e opportunità di crescita attraverso progetti come questo”.

Anche l’assessore alle Politiche sociali Alessandra Calafiore ha sottolineato l’importanza di queste iniziative: “Progetti come WAY rappresentano una grande opportunità per i nostri giovani, offrendo momenti di incontro e crescita personale attraverso lo sport e i suoi valori. Grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni sportive e campioni, abbiamo dato vita ad un’esperienza che arricchisce non solo chi partecipa, ma l’intera comunità”.
L’assessore alle Politiche sportive Massimo Finocchiaro, insieme all’esperto comunale Francesco Giorgio, ha sottolineato “l’importanza e il valore dello sport quali elementi di socializzazione e di sviluppo tra i giovani. La presenza a Messina di atleti così affermati nel panorama mondiale è un ulteriore stimolo per tutti coloro che praticano sport”.

Le attività conclusive del progetto WAY proseguiranno sabato mattina, con la masterclass di Massimiliano Rosolino, dedicata al nuoto, e Cristian Brocchi. Lunedì 25 novembre invece con il tennis tavolo, che vedrà protagonisti Giada Rossi, medaglia d’oro paralimpica di Parigi, e il tecnico Alessandro Arcigli.
Un programma ricco di momenti formativi e di condivisione che chiuderà in grande stile questa esperienza dedicata alla promozione dello sport come strumento di inclusione sociale e crescita personale.