Manfredi: “Il movimento è in crescita. Saremo protagonisti alle Olimpiadi”

Durante i quarti di finale del Volleyball World Beach Pro Tour – Features, ospite nella Beach Arena del Duomo di Messina anche il presidente della Federvolley italiana Giuseppe Manfredi. Insieme a lui i presidenti regionali e provinciali Fipav Antonio Locandro e Alessandro Zurro e l’esperto del Comune Francesco Giorgio.

Beach Volley

La bella cornice di pubblico della Beach Arena (foto Paolo Furrer)

“La presenza del presidente Manfredi e del vicepresidente Cev Renato Arena rappresenta la ciliegina sulla torta e per questo sono molto felice – ha commentato Zurro –. Così si dà lustro all’organizzazione del territorio, dal Team Volley Messina allo staff della Fipav, sempre presente e attivo negli eventi legati al movimento pallavolistico messinese. C’è grande entusiasmo nell’Arena del Duomo ed è sottolineato dalle tantissime persone”. 

“Come Federazione stiamo investendo tantissimo su questi tornei, che danno la possibilità ai nostri ragazzi di acquisire punti e fare tanta strada – sottolinea il presidente Manfredi –. Sono investimenti che ci consentono di migliorare il mondo del beach e già quest’anno abbiamo avuto risultati importanti”.

Beach Volley

L’attacco tedesco e il muro italiano (foto Paolo Furrer)

In ottica Olimpiadi l’Italia crescere sia nel beach: “Per quanto riguarda il beach siamo migliorati dal punto di vista anagrafico. È stata una scommessa e per questo ringrazio sempre Marta Menegatti e Paolo Nicolai per l’impegno che hanno messo per formare questi giovani. Abbiamo confermato tre coppie come la scorsa Olimpiade e il nostro obiettivo per la prossima è di portarne una quarta: ci proveremo grazie a questi giovani di valore che ci garantiscono un futuro roseo”.

Nell’indoor la Nazionale può recitare un ruolo da protagonista: “È stato un incidente di percorso non qualificarci prima, sapevamo bene che con i punti che avevamo non potevamo sbagliare. È chiaro che le qualificazioni bisogna sempre farle e soprattutto nella femminile abbiamo avuto un rinnovamento dello staff tecnico. Ci stanno danno ragione i risultati e sono felicissimo per lo staff di Velasco e per le ragazze che hanno acquistato la consapevolezza di essere un gruppo importante e forte. Andiamo a giocarcela con tutte, in quanto abbiamo un movimento che è grande ed ha alle spalle tante ragazze, ragazzi e praticanti”. 

Beach Volley

L’assessore Finocchiaro e il presidente Fipav Zurro tra il pubblico (foto Paolo Furrer)

Il movimento è in grande crescita nel nostro paese: “Intanto continuo a sostenere che i risultati non si ottengono mai per merito di qualcuno o demerito di altri. Se si fa sistema si riesce ad andare avanti: contano non soltanto il Consiglio federale e lo staff tecnico, ma le leghe, le società e quelli che lavorano all’interno dell’organizzazione e per la promozione del volley. I club per noi sono vitali e il momento più importante è investire in loro”.

In Sicilia in evidenza due club, l’Akademia Sant’Anna Messina e la Saturnia Marsala: “La Regione ha ricominciato a viaggiare alla grande sotto tutti i punti di vista. A livello numerico sono cresciuti i tesseramenti e i giovani. Si stanno vedendo dei risultati importanti per i club ed è ovvio che le due società di serie A stanno trainando il movimento. Noi ci auguriamo che ce ne siano ancora altri, considerato che la Sicilia si presta benissimo per la storia e la cultura nella pallavolo. Poi è ovvio che ognuno si deve dimensionare secondo le sue possibilità e io spero che ci sia sempre una crescita che si basi sul consolidamento del settore giovanile, in quanto soltanto così si può fare tantissimo”.

Autori

+ posts