Il Messana Tremonti prosegue il suo cammino in vetta al girone A del campionato provinciale Under 16. La compagine affidata alla guida tecnica di Norma Pilota si è imposta in trasferta a Santa Teresa 3 a 1 e mantiene inalterato il vantaggio (+1) sulla diretta inseguitrice nella lotta al vertice, il Messina Volley. Quella maturata al “PalaBucalo” è stata la seconda affermazione esterna consecutiva e la nona complessiva di un torneo che sta confermando il livello di competitività della formazione arancione, pur con un gruppo che ha registrato diversi cambiamenti rispetto alla stagione precedente.
![Messana Tremonti](https://www.messinasportiva.it/wp-content/uploads/2015/03/presidente-Mauro-Omodei-283x300.jpg)
Un incontro sul quale le arancioni hanno saputo imporre la loro impronta sin dalle fasi iniziali, mantenendo l’inerzia del gioco nei primi due set conclusi in proprio favore con scarti elevati: 12-25 e 9 a 25. Il terzo è stato quello in cui la differenza tra le due compagini in campo si è avvertita in maniera meno evidente. La crescita di rendimento del Santa Teresa abbinata a un calo di tensione di capitan Orlando e compagne portavano a una frazione dall’esito più incerto che alla fine sorrideva alle atlete joniche (25-21). Dal quarto si rivedeva in campo il volto migliore del Messana Tremonti che chiudeva i giochi (4-25) e lasciava il “PalaBucalo” con l’intera posta in palio.
Le attenzioni sono adesso rivolte al prossimo incontro, che vedrà le arancioni affrontare l’8 febbraio proprio il Messina Volley: match, quello in programma alla palestra Quasimodo (ore 17,30), che metterà in palio punti pesanti nella lotta per il primato nel girone e la qualificazione alle fasi finali del campionato. Queste le atlete in distinta nel match del PalaBucalo: Elisabetta Orlando (capitano), Barbara Salvo, Alice Giordano, Martina Cantello, Diana Rose Ingco, Rosanna Orlando, Martina Bertolone e Chiara Santalco. Turno di riposo per l’Under 14 allenata sempre dalla Pilota, che si è resa protagonista di un cammino in perfetto equilibrio tra gare vinte e perse: 3 in entrambe le voci della graduatoria per un totale di nove punti in carniere.