Sesta vittoria consecutiva per la Benfapp Capo d’Orlando, che al PalaMangano batte la Givova Scafati con il punteggio di 93-95. Decisivo un canestro di Lucarelli sulla sirena, dopo aver preso il rimbalzo offensivo su tiro sbagliato da Brandon Triche a 4” dal termine. Curiosamente sono gli unici due punti siglati dal numero 99 biancoazzurro, ma sono certamente i più importanti della sua giovane carriera, dato che con la sconfitta di Roma nell’anticipo di mezzogiorno contro Rieti, l’Orlandina aggancia i capitolini al primo posto a quota 34. Roma è in vantaggio negli scontri diretti, ma con 5 gare ancora da giocare tutto è possibile.
Una gara sempre sul filo dell’equilibrio, combattuta e intensa fino alla fine. Per i biancoazzurri top scorer Jordan Parks con 24 punti e 12 rimbalzi. 21 per Brandon Triche, mentre uno strepitoso Nicola Mei chiude con 18 punti e 6/8 al tiro da tre punti. Solita doppia doppia per Capitan Bruttini con 11 punti e 13 rimbalzi. Benfapp Capo d’Orlando che, nel prossimo turno, sarà impegnata al PalaFantozzi domenica 24 marzo per la sfida contro la Eurobasket Roma. Ma passiamo alla cronaca della gara.

Solito quintetto per coach Sodini con Triche, Bellan, Lucarelli, Parks e Bruttini, mentre coach Lino Lardo ha ancora dovuto fare a meno di Goodwin, mandando in campo Romeo, Rossato, Thomas, Tavernari e Ammannato. Pronti via Scafati si porta sul 6-0 con Thomas. A rispondere è Bruttini da sotto, e con cinque punti di fila di Parks la Benfapp passa in vantaggio sul 6-7. Romeo ne mette due dalla lunetta, risponde Triche, e con un mini-break di 6-0 firmato Rossato e Ammannato la Givova si porta sul +5 (14-9). Bruttini corregge in tap-in, ma Thomas ne mette quattro di fila per il +7 (18-11). In chiusura di parziale Mei mette la tripla da otto metri, e Parks e Bellan chiudono il quarto sul 20-18.
I primi punti del secondo quarto sono di Thomas, risponde Mobio, poi va a segno Pavicevic, ma cinque punti di fila di Triche e la bomba di Mei valgono un parziale di 8-0 per il +2 Benfapp (26-28). Bruttini prova a tenere avanti i suoi, ma con Thomas, Ammannato e Contento Scafati ribalta e va sul +4 (36-32). Mei è ancora preciso dall’arco e, con quattro punti consecutivi di Parks, Capo d’Orlando torna in vantaggio sul 36-39. Contento e Tavernari riportano avanti Scafati e con due punti di Laganà si va negli spogliatoi sul 42-41 in favore dei padroni di casa.

Mini-break di 5-0 firmato Bruttini e Mei in avvio di terzo quarto per il +4 Benfapp (42-46). Ammannato mette la tripla, poi botta e risposta tra Parks e Romeo, prima del nuovo 5-0 firmato Bellan e Mei per il 48-53. Triche e Parks portano Capo d’Orlando sul +6 (52-58), ma i padroni di casa non si arrendono e con Romeo e Rossato, e la tripla di Tavernari da 9 metri si riportano avanti sul 65-63. Laganà mette la tripla dall’angolo, ma Rossato risponde chiudendo il quarto sul 68 pari.
All’inizio dell’ultimo quarto Contento riporta avanti la Givova, ma la tripla di Bellan e due punti di Triche rimettono 5 lunghezze tra i paladini e i campani (70-75). Non si fa attendere la risposta scafatese, che rientra fino al 77 pari. La gara cresce di intensità e fisicità e con un gioco da tre punti Triche riporta avanti la Benfapp. Ammannato prova a tenere incollati i suoi dalla lunetta, ma Mei infila un’altra tripla e due punti di Bellan valgono il nuovo +5 (80-85). Ammannato e Thomas dalla lunetta continuano a dare speranza: a 2’10’’ dalla fine Scafati torna sul -1. Triche prova a togliere le castagne dal fuoco con la tripla, ma Thomas e Contento non si rassegnano e tutto torna in parità a quota 88. Parks infila la tripla e Triche è preciso in lunetta, la Benfapp è sul +5, ma non è ancora finita, perché con cinque punti di fila Thomas riporta la parità a quota 93 a 11 secondi dalla fine. A gestire l’ultimo possesso paladino è Triche, con il suo tentativo che scheggia il ferro, ma Lucarelli vola a catturare il rimbalzo, realizzando sulla sirena il tap-in vincente che chiude la gara sul 93-95.

Givova Scafati – Benfapp Capo d’Orlando 93-95
Parziali: 20-18; 42-41; 68-68.
Givova Scafati: Thomas 34, Passera, Tommasini ne, Contento 14, Tavernari 7, Rossato 13, Pavicevic 2, Ammannato 14, Romeo 9, Solazzi ne. Coach: Lino Lardo
Benfapp Capo d’Orlando: Triche 21, Bruttini 11, Mei 18, Neri ne, Laganà 5, Murabito ne, Bellan 12, Lucarelli 2, Parks 24, Mobio 2. Coach: Marco Sodini