Una straordinaria Orlandina dopo Faenza supera Treviglio e si guadagna la standing ovation del pubblico. Decisiva la solita difesa che tiene un attacco prolifico sotto i 70 punti malgrado i problemi di falli dei lunghi biancoazzurri. Menzione per Jasaitis e Antonietti che combinano per 30 punti. Anche a rimbalzo biancazzurri padroni (42-34). Costretto a spendere quattro falli il possente croato Marcius, che ha timbrato 21 punti in appena 22 minuti.

Ritmi veloci in avvio, Treviglio si appoggia a Marcius, l’Orlandina replica con Furin e la tripla di Cecchinato: 9-5 al 2’. Un 4-0 di Fresno mantiene lo scarto di due possessi (penetrazione del 13-9 a 5’), Jasaitis allunga a +6 in semi gancio. Il solito Marcius (11 punti nel periodo) Treviglio ricuce e pareggia a 15 a 3’12”. Nuovo allungo Orlandina con Marini e Fresno (22-15 a 1’10”) quando Villa ruota tutta la panchina e Moltrasio sigla il massimo vantaggio: 24-15 alla prima sirena con un contro-parziale di 9-0.
Nel secondo quarto scollina in doppia cifra il vantaggio (+11) con due liberi di Antonietti ma il rientro di Marcius riporta in linea di galleggiamento gli ospiti e lucra falli (due a Marini, tre a Furin) oltre ad un black-out in attacco. Treviglio si riporta sotto (28-25 a 4’14”). Moltrasio interrompe l’emorragia con due penetrazioni decise: 32-27 a 2’47” ma il terzo fallo di Marini scatena le proteste e complica i piani di Bolignano con Antonietti adattato da “5”. Treviglio dalla lunetta fa 1/3 sul tecnico per proteste alla panchina, Antonietti invece fa il pieno dalla linea della carità (35-28 a 1’20”) e si va al riposo lungo con una combattiva Orlandina avanti 37-30 in un primo tempo caratterizzato da una sola tripla segnata dai locali (nessuna per Treviglio).

Si riparte ancora con Antonietti da “5” che porta Marcius al terzo fallo (come Alibegovic), una tripla di Barattini vale il +9 a 7’15”, una “bomba” di Vecchiola sulla sirena rilancia i lombardi, anche Antonietti sale a tre falli e rientra Furin ma Fresno prende lo sfondo e il quarto fallo di Marcius. A 4’21” Treviglio rientra (46-44), Fresno e Jasaitis fanno 4/4 dalla lunetta (53-46 a 2’) ma c’è il quarto fallo di Furin e rientra Marini ed è ancora Jasaitis a mettere il canestro del nuovo +9 a 1’46” che poi penetra per il 57-46 e Marini dalla lunetta per il massimo vantaggio (58-46). Nel finale quarto fallo di Marini e sulla sirena clamoroso canestro da metà campo di tabella di Reati: 61-54 alla penultima sirena e gara aperta.
Nell’ultimo quarto Jasaitis dalla lunetta riporta il vantaggio in doppia cifra (65-54 a 8’25”), coach Villa rimette Marcius e a 7’05” Fresno vola in contropiede: +13. Nel finale l’Orlandina legittima la vittoria con le bombe di Antonietti, Barattini e Moltrasio e l’allungo di Jasaitis in sottomano (+11) segna la fine anticipata a 1’ dalla sirena. È una vittoria di inestimabile valore perchè dimostra che l’Orlandina vale le primissime posizioni di classifica.

ORLANDINA-TREVIGLIO BRIANZA 81-68
Parziali: 24-15; 37-30; 61-54.
Orlandina: Barattini 12 (1/3, 3/5), Cecchinato 8 (2/7, 1/2), Fresno 15 (5/13, 0/3), Jasaitis 17 (5/6, 1/5), Furin 4 (2/4), Moltrasio 9 (3/4, 1/1), Antonietti 13 (3/5, 1/2), Marini 3 (1/3, 0/2), Malaventura, Pagano. Allenatore: Bolignano.
Treviglio Brianza: Vecchiola 10 (3/7, 1/4), Abega 2 (1/5, 0/3), Sergio 8 (0/2, 2/5), Alibegovic 5 (2/5, 0/2), Marcius 21 (8/9), Reati 6 (0/3, 2/4), Manenti 7 (2/3), Zanetti 6 (3/5, 0/1), Cagliani 3 (0/1, 1/2). N.e.: Carpi. Allenatore: Villa.
Arbitri: Scarfò e Riggio.