Lo Csain Messina conquista quattro titoli ai Mondiali dello Sport d’Impresa

Passion SportSelfie vittoria per la Passion Sport

Tempo di bilanci per le squadre e gli atleti messinesi presenti ai World Company Sport Games, i Campionati Mondiali dello Sport d’Impresa organizzati dall’Ente di Promozione Sportiva Csain conclusi a Catania domenica. I primi titoli sono arrivati da Piero Cicero e Simone Caldarera nella giornata d’apertura, che prevedeva il programma dell’atletica leggera paralimpica.

Simone Caldarera

Simone Caldarera vittorioso nell’atletica paralimpica

I due portacolori della Polisportiva Fc Contesse hanno vinto rispettivamente i 100 metri T13 (ipovedenti) e T37 (cerebrolesioni), quest’ultimo con il PB di 14″06. Il giorno seguente Cicero ha bissato il titolo con l’affermazione nei 200 metri con il miglior tempo assoluto di tutti gli atleti paralimpici nella specifica prova in questi Mondiali con 25″01. Emozioni infinite regalate dall’Asd Passion Sport nel calcio a 5 maschile “open” con un torneo straordinario concluso al primo posto.

Dopo avere avuto la meglio nella fase ai gironi sui francesi dell’As des Sapeurs Pompiers du Rhone e sui maltesi del Mesa, hanno proseguito il cammino eliminando la compagine israeliana dell’Apoel nei quarti. Hanno sconfitto in semifinale i sudtirolesi del Markas, prima della finalissima contro i padroni di casa dell’Asd Santa Maria La Scala di Catania, risolta soltanto ai tiri di rigore dopo il pareggio maturato nei tempi regolamentari.

Piero Cicero

Piero Cicero trionfa nell’atletica paralimpica

Per la squadra della presidente Alessia Giacobbe e del mister Alessandro Picciotto una soddisfazione enorme, grazie ad un gruppo che vedeva importanti giocatori di calcio a 5 messinesi quali Gaetano Mormino, Luca La Speme, Lino Bagnato, Joele Capitti, Nicola Centorrino, Zura Berikashvili e Paolo Zuccaro.

I successi in questa rassegna sportiva internazionale inorgogliscono il presidente Csain di Messina Antonio Celona e i responsabili di settore Andrea Argento ed Erman Calafati, che nei prossimi giorni premieranno ulteriormente i campioni mondiali in un evento organizzato dal Comitato messinese.

Autori

+ posts

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia