Agenda fitta per le formazioni italiane Over di pallacanestro. Dopo aver disputato a Montecatini i campionati assoluti, gli atleti siciliani selezionati nelle rispettive categorie si preparano adesso all’importante appuntamento degli Europei, rassegna in programma ad Albufeira, in Portogallo.

Sarà folta la partecipazione in quella che si presenta come la manifestazione con il più alto numero di partecipanti e accompagnatori, seconda soltanto alla manifestazione regina intercontinentale, le Universiadi. Infatti in Algarve sono attesi più di 800 atleti uomini e 300 donne. Quella in calendario dal 10 al 17 giugno si preannuncia, quindi, una settimana intensissima.
Gli Over 60 e 65 sono i raggruppamenti più numerosi con squadre, provenienti da 25 paesi europei che si aggiungono alla presenza di Usa e Uruguay. L’Italia difenderà gli ottimi risultati ottenuti ai recenti Europei di Malaga nel 2022 con diverse rappresentative. Folta la selezione degli atleti siciliani convocati nelle diverse categorie: Armatore e Messina di Caltanissetta, Nino Scarlata di Capo d’Orlando, Libro di Piazza Armerina, il siciliano d’adozione De Lise, Vaccaro, Balducci, Piccionello e Trupiano di Palermo, e l’inossidabile Peppe Vento di Trapani.

Presenti anche Roberto Veroux, Gigi Cucinotta (tra gli Over 75) e Manlio Marino (Over 70), unici messinesi che all’inizio degli anni ‘70 tra Polisportiva-Simmenthal Messina e Intercontinentale hanno disputato numerosi campionati di serie B e C. L’occasione consentirà di vedere ancora sul parquet questi atleti siciliani, che difenderanno i colori azzurri in Portogallo nelle rispettive categorie contro compagini internazionali, ricche anch’esse di tantissimi ex campioni.