La Cestistica Torrenovese ha comunicato di aver acquisito le prestazioni sportive di Simone Farina. L’atleta, classe 2001, si legherà ai colori gialloblù fino alla fine della stagione: indosserà la maglia numero 8. 198 cm per 98 kg, Farina è una giovane ala in grado di giocare sia come “4” che come “5”, offrendo più soluzioni allo scacchiere di coach Bartocci.

Inizia a giocare al Palocco Basket, poi nel 2012 approda all’Eurobasket Roma società dove rimane quattro anni, conquistando la partecipazione alle finali nazionali Under 15 e Under 16. Nel 2019 si trasferisce all’HSC Roma con cui diventa Campione d’Italia Under 18 nel 2020. E’ nell’orbita delle nazionali giovanili e, nel corso del 2016 ha partecipato a quattro raduni con la maglia azzurra oltre all’European Youth Olympic Festival di Gyor (Ungheria). Nonostante la giovane età, vanta già esperienze importanti. Proviene da Formia, dove viaggiava a 8.7 punti e quasi 4 rimbalzi a partita, nella stagione 19/20 ha anche calcato per qualche minuto il prestigioso parquet di Serie A2 con la canotta di Ravenna. In mezzo l’esperienza dello scorso anno ad Alba, in Serie B.

Il benvenuto della società con le parole del direttore sportivo Massimiliano Fiasconaro: «Dopo aver salutato Malkic, cercavamo assieme a coach Bartocci un giocatore che potesse agire nello spot da 4. Un profilo verticale, capace di buttarsi a rimbalzo, riempire l’area ma anche di aprire il campo col tiro dal perimetro e dall’arco. Simone corrisponde alle caratteristiche del giocatore che volevamo, lo incontrammo quando ospitammo al Pala LuxorBuilding Formia e ci colpì subito. Sono sicuro che sia un giocatore che fa al caso nostro, ci sarà una mano a raggiungere la salvezza il prima possibile».
Queste invece le sue prime dichiarazioni da giocatore gialloblu: “Mi sono trovato subito molto bene con i compagni, lo staff e l’allenatore. L’impatto è stato subito positivo. Spero di dare presto un contributo concreto. Voglio integrarmi al meglio per dare una mano alla squadra. La scelta è mirata non solo per il momento ma anche per il futuro. Voglio dare il massimo per la società, la squadra e andare avanti e fare un buon campionato. Ho già giocato qui quando indossavo la maglia di Formia, ricordo un ambiente caloroso, con un bel pubblico per cui la speranza è che presto possano riaprire i palazzetti senza restrizioni perché era un bello spettacolo”.