Le possibilità di ben figurare sono concrete, come confermano sia il crescendo di risultati che le parole della stessa Bosurgi: “L’Under 17 ha mantenuto in buona parte l’organico della passata annata e, se riuscirà a gestire meglio le partite, potrà fare davvero bene. Rispetto alla finale dell’anno scorso, l’Under 15 ha perso qualche elemento, passato di categoria, ma ha conservato l’ossatura di quadra e potrà, quindi, ripetersi e, soprattutto, far maturare i più piccoli. Il torneo Under 13 sarà, come da tradizione, difficile e imprevedibile. Abbiamo in rosa molti 2003 e 2004 e diversi debuttanti, per cui almeno all’inizio – conclude la campionessa olimpica – prevedo un cammino in salita”.
Quattro giocatori del vivaio hanno preso parte, intanto, a fine novembre a Catania a due stage per 2000, 2001 e 2002, volti a costituire le Rappresentative siciliane. Si tratta di Placido Riggio e Gabriele Lenzi, che hanno partecipato a quello per i nati nel 2000, Marco Ursino e Antonio Celesti, impegnati, invece, nella selezione 2001 e 2002. Questa è l’ulteriore dimostrazione della bontà del progetto di valorizzazione dei giovani portato avanti dalla Polisportiva Messina.