Con le unghie e con i denti la Gold & Gold Messina sbanca il PalaRitiro, vincendo col punteggio di 72-69 un derby tiratissimo contro un eroico Castanea che, pur privo del proprio leader Banin, ha condotto per oltre tre quarti la gara. I giallorossi allenati da Pippo Sidoti blindano così il quarto posto (non ancora matematico) e proveranno il difficile assalto al terzo, a partire dalla sfida casalinga di domenica prossima contro gli Svincolati Milazzo promossi matematicamente con tre giornate di anticipo.

L’avvio è di marca giallorossa, l’attacco ospite va a segno con Zivkovic, Mancasola e Tartamella. Linde sbaglia una schiacciata e poi ricade male sulla gamba. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere. Trascinati dal duo composto da Hofsteteris e Janic, confezionano un break di 13-3, ed il primo quarto si chiude sul 20-16 col “coast to coast” di Mancasola sullo scadere della prima sirena.
L’equilibrio permane anche nella seconda frazione, Scimone prende il posto di un Leonardo Di Dio inizialmente impreciso al tiro, e tiene a galla i suoi con una penetrazione e due bombe che vanificano i tentativi di fuga del Castanea che si aggrappa al suo totem Chakir che fa la voce grossa sotto le pance, aiutato anche dal fatto che Tartamella è richiamato in panchina dopo aver subito un fallo tecnico. I ragazzi di coach Sidoti restano in scia (35-34 all’intervallo), ma non riescono a mettere la testa avanti, anzi rischiano di veder scappare i gialloviola in avvio di ripresa che si portano sul +7 (46-39 al 25’), con le triple di Trupia e Hofsteteris.

Sale in cattedra Mancasola con una tripla da distanza siderale e un assist per Cordaro, che lo imita dall’arco, ed una penetrazione magistrale che fissa il parziale sul 52-48 al 30’. L’ultima frazione si apre con la tripla dell’ucraino Lopukhov, che porta nuovamente il quintetto di Baldaro sul +7, ma la Basket School mette il turbo e piazza un micidiale break di 12-0, con Di Dio e Zivkovic che capitalizzano dalla lunetta un tecnico chiamato e Janic e un antisportivo a Lopukhov finalizzati dal solito Mancasola e ancora da Zivkovic con la bomba dall’angolo.
Il Castanea ha la forza di reagire, De Leon dai 6.75 e Trupia rispondono e si torna in perfetta parità a quota 60. Di Dio ritrova precisione col suo arresto e tiro, e Mancasola trova un’altra delle sue penetrazioni sino al ferro. Il Castanea si affida a Janic che trova un canestro impossibile, ma Zivkovic prima e Tartamella piazzano due bombe determinati. L’ingenuo fallo di Di Dio su Trupia riapre ancora una volta il match (3/3 dalla lunetta), ma i padroni di casa sono in debito d’ossigeno e il tentativo disperato di Chakir per il pareggio non va a segno, consegnando la vittoria agli scolari.

Il tecnico Pippo Sidoti può godersi così la decima vittoria su undici gare della sua gestione, al termine di una gara tutt’altro che semplice, nonostante le assenze nel Castanea di Banin e Denafs. È stato il gruppo a fare la differenza, bravo a sopperire alla giornata storta di Linde (in campo a lungo nonostante una distorsione alla caviglia), con minuti importanti uscendo dalla panchina di Cordaro, Scimone e Maddaloni. Solita lucida regia per Mancasola, incisivo anche in fase realizzativa, prova di grande sostanza per Di Dio, che alla fine chiude con 17 punti e 10 rimbalzi, unitamente a Zivkovic e Tartamella fondamentali con le triple finali.
Castanea Basket – Gold & Gold Messina 69-72
Parziali: 20-16, 15-18 (35-34), 17-14 (52-48), 17-24.
Castanea Basket: Seslija ne, Trupia 12, Lopukhov 9, Chakir 12, Corti, Hofsteteris 19, Janic 11, Ponzu, De Leon 6. Allenatore. Dani Baldaro.
Gold & Gold Messina: Maddaloni 4, Obitsoe ne, Freni ne, Di Dio 17, Scimone 9, Tartamella 9, Linde 2, Mancasola 16, Zivkovic 10, Cordaro 5. Allenatore: Pippo Sidoti.
Arbitri: Tartamella e Palazzolo.