La Federazione Italiana Pallavolo, valutata la situazione dell’attività sportiva in considerazione delle difficoltà causate dal perdurare dell’attuale contesto pandemico, ha stabilito il rinvio delle prossime due giornate (12esima e 13esima) dei campionati nazionali di Serie B, originariamente programmate per il 16 e 23 gennaio.

Una decisione che ovviamente blocca gli impegni agonistici della capolista del torneo maschile, il Letojanni, e della battistrada del torneo femminile, l’Akademia Sant’Anna Messina (che deve fare i conti con alcune positività nel gruppo squadra), inseguita da Melendugno e Amando Santa Teresa. In provincia si fermano anche Nigithor Santo Stefano di Camastra e La Saracena.
In questo arco di tempo saranno sospese le amichevoli e l’attività dei tornei, mentre le società potranno continuare ad allenarsi regolarmente, sempre nel rispetto dei protocolli federali vigenti. Lo spostamento delle prossime due giornate dei campionati di serie B si è reso necessario alla luce dei sempre più continui rinvii, causati dal diffondersi del Covid-19, tenendo conto che a oggi sono addirittura 161 (di cui 149 nella sola ultima giornata) i match da recuperare nei campionati di B: 63 partite in B maschile, 35 in B1 femminile e 63 in B2 femminile.

La Federazione Italiana Pallavolo, nonostante le decisioni assunte, ha confermato che “al termine della stagione saranno comunque previste promozioni e retrocessioni come da indizione dei campionati. Mercoledì 19 gennaio è stata fissata un’ulteriore riunione degli organi decisionali della Federazione – a tutti i livelli – per valutare ulteriormente la situazione e stabilire la nuova programmazione dell’attività federale”.