Tornano gli “Incontri d’Autore” nell’ambito della rassegna di arte, musica e cultura inseriti nella kermesse “Alemanna. Storie di cultura”, promossa dal centro multi-sperimentale “Progetto Suono”. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con la Feltrinelli Point di Messina. Sabato 6 novembre, alle ore 18, presso la chiesa di Santa Maria Alemanna si svolgerà la presentazione del libro di poesie “Vascello Fantasma”, di Marietta Salvo, edito da Giulio Perrone Editore.

Marietta Salvo attraverso il linguaggio dei sentimenti e del dolore approda ad una poesia che è quasi racconto, narrazione, parole scolpite nel cuore dei ricordi. Il libro è una sorta di autobiografia in versi dell’autrice. L’autrice scrive poesie da sempre, seppur non sia il solo genere in cui si sia cimentata, e per lei la poesia è, come ama definirla “un racconto concentrato”, una narrazione forte dell’anima che sconvolge, e trova nei versi la sua compiutezza. Attraverso la poesia Marietta Salvo riesce a trasmettere al lettore stati d’animo, emozioni, colpi di luce, anche grazie alla cura, all’attenzione, alla ricercatezza della lingua, un inesauribile tesoro frutto della lettura dei suoi grandi poeti e poetesse.
La poetessa messinese, già autrice di diverse raccolte, e vincitrice nel 1989 del “Premio Internazionale di Letteratura Eugenio Montale”, in questo volume si muove tra l’assenza degli affetti perduti e la visionarietà immaginifica dei luoghi, i colori e gli odori dello Stretto di Messina: sentimenti e dolori che si intrecciano in un viaggio tra i ricordi. Dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Mallamo e in collegamento da Roma ci sarà la scrittrice messinese Nadia Terranova. Nel rispetto della normativa anti Covid-19, per la partecipazione sono richiesti il green pass e la prenotazione (La Feltrinelli Point Messina 340.9477867 – Progetto Suono 090.344137 – 346.5014508).