Il Messina Volley si aggiudica in trasferta il derby contro l’Unime per 3-1 nella 13ª giornata del Campionato di Serie C femminile. Sul parquet della “Cittadella Universitaria” le ragazze allenate da mister Francesco Trimarchi cedono il primo set per poi conquistare i successivi tre parziali e portare a casa l’ottava vittoria consecutiva. Con questo successo capitan Michela Laganà e compagne consolidano il secondo posto in classifica con quattro lunghezze di vantaggio sulla Polisportiva Nino Romano.
Due pallonetti di Silvia Migale aprono il match e portano avanti le padrone di casa (+2; 3-1). Giulia Mondello e l’ace di Laganà pareggiano e si viaggia punto a punto fino al break ospite (+3; 7-10). Mister Gabriele De Leo chiama la pausa, ma l’elastico fra le due squadre non cambia fino alla reazione delle universitarie che porta al -1 (14-15) con l’ace di Federica Currò. E’ adesso coach Trimarchi a chiamare la pausa, ma due spunti di Migale concretizzano il pari (16-16). Capitan Claudia Gragnano porta avanti le padrone di casa (+2; 19-17) e Marika Arena pareggia (19-19). Chiara Salvatore segna il nuovo vantaggio (20-19) e determina il +3 (23-20). Trimarchi chiama il secondo discrezionale, ma l’Unime piazza il set-point. Il Messina Volley lo annulla e Migale lo concretizza (25-21). Universitare avanti nel secondo parziale (3-0) con Migale e Micaela Manuguerra. Le ospiti pareggiano con Mondello e Arena M. (4-4), ma due volte Migale riporta avanti le padrone di casa (+3; 7-4).
Coach Trimarchi va in pausa, ma la distanza fra le due squadre non cambia fino al punto di Giovanna Biancuzzo che sigla il -1 (10-9). L’unime torna nuovamente a +2 (12-10) ed è il libero Silvana Natoli a materializzare il pareggio per le giallo-blu (12-12). Mister De Leo chiede time-out, che non sortisce gli effetti desiderati visto che il Messina Volley piazza un break che gli consente di portarsi a +3 (12-15) grazie a due spunti di Arena M. Le locali tornano a -1 (14-15), mentre Sara Arena timbra il +3 (14-17) per le ospiti. Nuovo discrezionale per la squadra di casa con Biancuzzo e Arena S. ad allungare (+6; 14-20). Ancora Arena S. va a +7 (15-22) e Mondello sigla il set-point (15-24), anteprima alla vittoria del set per le giallo-blu e il pareggio nel computo dei set. Messina Volley a testa bassa nel terzo parziale con due punti di Giulia Pecoraro e la palla a terra di Arena M. (+4; 0-4).
Mister De Leo chiama la pausa e Arena S. segna il +5 (0-5). Due volte Mondello e Biancuzzo piazzano il +8 (3-11) con il secondo discrezionale per la squadra di casa. Sempre la coppia Biancuzzo/Mondello traccia il +11 (6-16) per il Messina Volley, mentre l’ace di capitan Laganà deterrmina il +12 (7-19). Salvatore accorcia a -10 (9-19), mentre Biancuzzo e Mondello aumentano il gap a +13 (11-24). L’Unime annulla il primo set-point, successivamente concretizzato da Pecoraro (12-25). Quarto set in equilibrio fino al doppio vantaggio ospite (3-5) firmato dall’ace di Laganà. Dopo un batti e ribatti Salvatore e Manuguerra pareggiano (8-8). Un doppio acuto di Arena M. riporta a +2 (8-10) il Messina Volley, mentre due palle a terra di Biancuzzo materializzanno il +4 (10-14). Sul 16-11 per le ospiti, determinato da Arena M., mister De Leo chiama time-out e al rientro Salvatore e Giulia Di Bua Giancarro accorciano a -2 (14-16). E’ adesso coach Trimarchi a chiedere la pausa, ma capitan Gravagno riduce il gap a -1 (15-16).
Sempre Gravagno pareggia (17-17), ma la pipe di Mondello e l’ace di Biancuzzo riportano il Messina Volley a +2 (17-19). Due spunti Salvatore pareggiano nuovamente (19-19) e Mondello produce nuovamente il doppio vantaggio per le giallo-blu (20-22). De Leo chiama il secondo discrezionale ed al rientro il Messina Volley sigla il match-point (21-24). Il muro di Biancuzzo chiude la partita in favore delle atlete del presidente Mario Rizzo. “Partita un po’ tentennante – commenta mister Trimarchi a fine gara – in quanto i derby sono sempre imprevedibili e la classifica diventa secondaria. Mi sento un po’ in colpa perché nel primo set ho cercato di mischiare le carte, ma purtroppo dobbiamo basarci sulle cose che sappiamo fare con solidità.
Secondo e terzo ottimi, mentre il quarto è stato buono in quanto mi aspettavo la reazione delle nostre avversarie. E’ stata una settimana difficile visto che abbiamo tanti acciacchi e dalla partita con la Nino Romano siamo usciti meno convinti delle nostre potenzialità. Alla fine abbiamo portato a casa i tre punti e sono contento solo di questo”. “E’ stata una partita impegnativa – dichiara la schiacciatrice giallo-blu Marika Arena – soprattutto all’inizio, però poi abbiamo dimostrato chi siamo e che meritiamo il secondo posto in classifica. Per me è stata una partita importante, in questo campo, visto che fino alla scorsa stagione giocavo nell’Unime e quindi è ancora più fondamentale la vittoria”.
SSD Unime – Messina Volley 1-3 (25-21; 15-25; 12-25; 21-25)
SSD Unime: Amara, Atinà 1, Catanzaro, Currò 1, Di Bua Giancarro 2, Gravagno (Cap.) 7, Irrera, Manuguerra 7, Migale 16, Salgado 2, Salvatore 10, Miduri (Lib. 1), Cantio (Lib. 2). All. De Leo.
Messina Volley: Pecoraro 6, Lorusso, Mondello 16, Laganà (Cap.) 4, Ignoto 2, Runci, Sorbara, Arena M. 11, Biancuzzo 12, Arena S. 8, Natoli (Lib. 1) 1, De Grazia (Lib. 2). All. Trimarchi, 2° All. Rizzo
Arbitri: Siracusa e Micale.