Manca la conferma ufficiale da parte del club ma il Messina non avrebbe versato i contributi e le ritenute legate agli stipendi degli ultimi tre mesi (da novembre 2024 a gennaio 2025), che invece erano stati saldati già nei giorni scorsi. Alla mezzanotte del 17 febbraio è scaduto il termine previsto dalle normative e adesso l’Acr va verso un deferimento, che appare scontato, e una penalizzazione, sempre evitata negli anni precedenti.

Difficile pronunciarsi sull’effettiva entità. Ci sono ipotesi molto pessimistiche, considerando la doppia voce Irpef e Inps. C’è ad esempio il precedente del Taranto, che subì un -4 e non riuscì a limitare i danni neppure in seguito. Ma il Messina ha sempre rispettato le scadenze pregresse e potrebbe quindi provare, presentando apposito ricorso, ad ottenere uno “sconto”, soprattutto se il versamento che manca all’appello venisse formalizzato nei prossimi giorni. Ma il terreno appare impervio ed è superfluo fare previsioni.
Al di là dell’ulteriore handicap in classifica, in una situazione già precaria indipendentemente dal destino di Taranto e Turris (quest’ultima sembra appesa ad un filo, in caso di esclusione il Messina perderebbe altri tre punti) quello che pesa è il duro colpo inferto alla credibilità dell’Aad Invest Group, che dopo il pessimo precedente del Deinze in Belgio non avrebbe superato il primo vero ostacolo economico neanche in Italia.

Non ne esce bene neppure l’attuale socio di minoranza Pietro Sciotto, che dal giugno scorso ha sempre sottolineato nei comunicati stampa del club la solidità del gruppo subentrante, preferito a tutte le altre offerte pervenute nei suoi sette anni di gestione. Non resta che aggrapparsi al calcio giocato e ad una squadra che sul campo ha fornito ottime indicazioni e non a caso è imbattuta da quattro giornate, da quando è subentrato il tecnico Simone Banchieri.
Lunedì sera al “Franco Scoglio” ci sarà il Trapani e diventa a questo punto fondamentale conquistare un altro risultato positivo. Anche se sarà oggettivamente difficile rivedere lo spirito combattivo appena mostrato contro il Benevento.