Impresa del Ct Vela Messina che batte Pistoia, al doppio di spareggio, e conquista la finale scudetto nel campionato di tennis a squadre maschile. Appuntamento sabato 11 e domenica 12 dicembre a Cesena, dove la squadra del presidente Antonio Barbera e del ds Salvi Contino affronterà Torre del Greco (che ha sconfitto, nell’altra semifinale, il Tc Rungg SudTirol) e proverà a cucirsi sul petto il tricolore. Quel tricolore sfuggito due anni fa a Lucca, quando ad esultare fu Selva Alta Vigevano (dopo il doppio di spareggio).

Ci voleva una prestazione super dei peloritani, sconfitti 4 a 2 nel match di andata, e così è stato. Ct Vela che ha chiuso avanti per 3 a 1 i singolari. Ennesima prova di solidità e acume tattico per Giorgio Tabacco che ha superato Lorenzo Vatteroni con il punteggio di 6-0, 6-4. In contemporanea si registrava il successo di Andrea Vavassori (6-4, 6-0) su Julian Ocleppo. Più combattuti e complicati gli altri due singolari. Successo in rimonta per Salvo Caruso che si è trovato sotto di un set (6-3) e di un break nel secondo (2-1) contro Matteo Viola, ma è riuscito a rimontare, infilando cinque game consecutivi nel secondo set e portandosi 5 a 2 nel terzo. Il ritorno di Matteo Viola ha riequilibrato la gara (5-5) ma Caruso ha giocato meglio i punti decisivi e ha chiuso 7-5. Nel frattempo Fausto Tabacco aveva battuto Leonardo Rossi per 6-4 7-6, al termine di una gara ben giocata da Tabacco, dopo 2 ore e 6 minuti.

Sul 3 a 1 si andava ai doppi che avevano breve durata e vedevano vittoriose le coppie Vavassori-Viola (sui fratelli Tabacco) e Ocleppo-Caruso (su Rossi-Vatteroni). Per decidere la squadra vincente si doveva, dunque, disputare il doppio di spareggio. Il capitano Francesco Caputo sceglieva Giorgio Tabacco (obbligatorio un prodotto del vivaio) e Salvo Caruso, dall’altro lato, invece, Andrea Vavassori e Leonardo Rossi.
Toscani che operavano per primi il break e scappavano sul 4 a 2, ma la risposta di Caruso e Tabacco era immediata e si tornava sul 4 a 3. Sul punteggio di 5 a 4 per Pistoia, con Messina al servizio (15-0), faceva capolino la pioggia e l’incontro proseguiva al coperto. Il primo set si concludeva al tie break con la vittoria dei peloritani per 7 punti a 3, nel secondo set Tabacco e Caruso strappavano il servizio agli avversari al quarto game e salivano 3 a 1. Giorgio Tabacco teneva la battuta allungando sul 4 a 1, quindi il finale per 6-3 sempre con Tabacco al servizio. Grande gioia fra i peloritani che, adesso, sognano lo scudetto.

Nelle parole del capitano Francesco Caputo (ben coadiuvato da Gianluca Naso) tutta la soddisfazione di un gruppo che non vuole porsi limiti. «È stata una giornata emozionante e molto dura. Conoscevamo le difficoltà di questo incontro ma eravamo consapevoli di avere tutte le carte in regola per ribaltare il punteggio dell’andata. I ragazzi sono stati tutti straordinari e abbiamo vinto al doppio di spareggio che, sulla carta, ci vedeva sfavoriti, in quanto Vavassori e Rossi formano una coppia di tutto rispetto. Ma Giorgio e Salvo sono stati splendidi e ci hanno fatto gioire. Caruso è cresciuto alla distanza e sono esplosi classe e personalità, mentre Giorgio Tabacco sta attraversando un buon momento di forma. Ma anche Fausto ha fatto benissimo e Julian Ocleppo ha lottato con orgoglio nel singolare e, in doppio con Caruso, è stato impeccabile. Siamo felici. Adesso, andremo a giocarci questa finale che aspettavamo da due anni, da quando siamo usciti sconfitti, a Lucca, contro Selva Alta Vigevano. Ce la metteremo tutta perché vogliamo regalarci e regalare al nostro splendido pubblico ancora tante emozioni».
Ct Vela – Tc Pistoia 5-2
G. Tabacco b. Vatteroni 6-0, 6-4
Vavassori b. Ocleppo 6-4, 6-0
F. Tabacco b. Rossi 6-4, 7-6 (4)
Caruso b. Viola 3-6, 6-2, 7-5
Vavassori-Viola b. G. Tabacco-F. Tabacco 6-2, 6-1
Caruso-Ocleppo- b. Vatteroni Rossi 6-3, 6-1
Caruso-G. Tabacco b. Vavassori-Rossi 7-6 (3), 6-3