“Vedo che a Messina il Coni ha deciso di schierarsi con una parte politica. Ne prendo atto, con amarezza e preoccupazione per il futuro del mondo sportivo”. Questo è il messaggio che l’Assessore allo Sport del Comune di Messina ha inviato al telefono del delegato Coni Messina Alessandro Arcigli il 26 aprile scorso.

Con questo messaggio, l’Assessore Pino esprimeva lo stupore e l’amarezza per la partecipazione del Coni e per le dichiarazioni rese, alla conferenza stampa del candidato sindaco Dino Bramanti. “Il Coni con questa scelta – si legge nella nota diramata dall’esponente della Giunta Accorinti – fa perdere credibilità e prestigio ad una Istituzione sportiva che, rappresentando tutto lo sport, deve mantenere una assoluta imparzialità e rimanere fuori dalla campagna elettorale”.
Voler poi, far indossare la casacca di una squadra politica ad un campione dello Sport simbolo della Città di Messina e di tutti gli sportivi Italiani, rappresenta una clamorosa caduta di stile, come riteniamo di pessimo gusto voler utilizzare la vicenda del povero Rosario Costa in un contesto di competizione elettorale.