Esordio amaro per il Castanea Basket Messina, attuale capolista del nuovo girone Play-in out, utile alla permanenza in serie B interregionale. Ad imporsi è l’Unica Canusium, che inizia la seconda fase del campionato di serie B Interregionale con una vittoria. Primo quarto di studio per le due squadre che si rincorrono punto su punto. Il livello di intensità è molto alto, complice l’importante posta in gioco.

Il primo allungo lo mettono a segno gli ospiti con un parziale di 6-0 grazie a Valente, che fa valere i suoi centimetri sotto le plance. Ma uno straripante Jelic (28 punti per lui) permette ai rossoblù di ritornare in partita e di chiudere la prima frazione in vantaggio 22-17. Nel secondo quarto parte meglio la Canusium, che prova ad ampliare il vantaggio, ma Messina è una squadra solida e riesce ad impattare sul 28-28 approfittando di alcuni passaggi a vuoto in attacco dei padroni di casa. Al 4′ ci pensa Vita a scuotere i suoi con un canestro e fallo, nell’azione successiva Gramazio infila una tripla da otto metri.
Dall’altra parte un Roberto in grande spolvero mette due bombe consecutive che costringono coach Menduto a chiamare time-out e il punteggio in perfetta parità. Monacelli prima mette una bomba da tre e poi sul pick and roll serve un pregevole assist all’ex milazzese Karavdic, permettendo ai canosini di acquisire un minimo vantaggio al riposo lungo (42-40). I pugliesi partono a tavoletta nel terzo quarto: Cerruti mette subito una tripla e poi serve Karavdic che appoggia al vetro.

Ancora Karavdic si mette in proprio e con una tripla permette ai suoi di andare sul +7. Partita indirizzata? Nemmeno per sogno, Messina segna un parziale di 7-0 e mette la testa davanti. Ci pensa Karavdic ad impattare per ben due volte il risultato. Ennesima tripla di Roberto, ma gli risponde Monacelli per il -1 Canosa. Nel finale di frazione Jelic, mvp della giornata, mette una tripla e nell’azione successiva segna in penetrazione, subisce il fallo e trasforma il libero supplementare ribaltando il risultato (67-64).
All’inizio dell’ultima frazione i padroni di casa tentano la fuga con un mini break di 6-0 che consente a Gramazio e compagni di raggiungere il massimo vantaggio della gara sul + 9. Suggellato da Jelic in versione cecchino (5/6 dall’arco). Ma Messina è un osso duro e non molla arrivando a recuperare tutto il gap fino al -2. Monacelli dalla lunetta non sbaglia per Canosa. Roberto, a sei secondi dalla fine, in precario equilibrio mette la tripla del -1. Un dirigente siciliano protesta e riceve un tecnico, il cui conseguente tiro libero viene trasformato ancora da Monacelli. Negli ultimi secondi Gramazio tiene palla e subisce fallo, ma anche lui rimane freddo dalla linea della carità, regalando la vittoria ai suoi.
Parziali: 22-17, 20-23, 25-24, 24-23.
Canosa: Jelic 28, Monacelli 17, Karavdic 15, Gramazio 13, Cerruti 9, Vita 5, Galicia 4, Vernich 0, D’Amico, Catalano e Santangelo n.e. All. Menduto.
Castanea: Roberto 24, Valente 20, Boccasavia 16, Mulevicius 8, Angarica 6, Vona 5, Cassano 5, Bellomo 3, Natalini 0, Giovani n.e. All. Cavalieri.