La Prefettura di Messina ha autorizzato l’intitolazione del campo di rugby di Sperone ad Arturo Sciavicco. L’autorizzazione si è resa necessaria non essendo trascorsi ancora dieci anni dalla scomparsa del pioniere del rugby messinese. Dedicare il campo ad Arturo Sciavicco è sicuramente il modo migliore per omaggiare una persona di grandi doti umane che ha fatto della sua passione una missione spesso trasformata in autentico rifugio sociale per migliaia di giovani.

Arturo Sciavicco lo si potrebbe definire un uomo di altri tempi. Colto e pragmatico, vulcanico e pacato al momento opportuno, riservato ma conviviale nella miriade di aneddoti nei terzi tempi, Arturo Sciavicco si è formato sotto gli insegnamenti del padre, il famoso umanista Giovanni Sciavicco al quale è dedicata l’aula magna del Liceo La Farina di Messina e un monumento all’ingresso dello stesso istituto.
Celebrare Arturo Sciavicco significa aprire un meraviglioso libro di ricordi. Il suo impegno è stato sempre finalizzato a rinvigorire il rugby anche nei periodi più cupi e difficili e il suo mantra “ricordatevi dei bambini” era l’ulteriore conferma di uno sguardo perennemente rivolto al futuro. L’intitolazione del campo oltre che un atto dovuto sarà per chi assisterà alle partite e vivrà l’impianto uno struggente ricordo e un pungolo etico all’impegno, alla crescita e al miglioramento.