Si rinnova anche quest’anno nei giorni del 4 e 5 settembre l’appuntamento con l’undicesima edizione del Trofeo Claudio Pellicane Windsurf dello Stretto, memorial dedicato a un grande appassionato di mare e surf, che è partito per il suo ultimo viaggio proprio dalle acque dello Stretto.

La manifestazione, come avveniva nelle prime due edizioni del Trofeo, quest’anno ritorna su due giorni, per rappresentare al meglio lo spirito della regata: veleggiare nello Stretto per vivere con gioia mare, sport e bellezze naturalistiche, all’insegna di una “sana” competizione perché, secondo il motto di Claudio, “U peggiu pi cu nun munta”. Vale a dire perde il proprio tempo chi non monta la propria attrezzatura da surfista e scende in mare, privandosi di tutte quelle emozioni e sensazioni che il windsurf nello Stretto può trasmettere.
La manifestazione velica è organizzata dall’associazione Stretto Infinito e dal Windsurf Club Messina, con la promozione della FederVela, il supporto degli enti di promozione sportiva Uisp e Csen, dell’Associazione Italiana Classi Windsurf e da quest’anno, anche dal supporto dell’associazione nazionale Antimafia Alfredo Agosta con la consegna del premio “Competizione e Legalità”. La regata open di windsurf, aperta a tutte le tipologie di tavola a vela, in regola con iscrizione 2021, si svolgerà secondo il protocollo Covid-19 delle Federazione Italiana Vela e Coni.

Si gareggerà nel tratto di mare antistante la baia di Grotte, con arrivo davanti alla sede del Windsurf Club. Il percorso sarà un classico bastone con due boe, da percorrere bolina e poppa a meno di condizioni meteo particolari. La partenza è prevista per le ore 13.30 di sabato 4 settembre, al termine delle operazioni di iscrizione e del consueto briefing, con velisti che affronteranno tre prove nella prima giornata e tre prove nella seconda giornata di domenica 5 settembre con partenza alle 12.30.
Al temine della regata di domenica è previsto un giusto ristoro per i surfisti partecipanti grazie al contributo di Lillo Frassica e della sua “La Messinese”. Verranno premiati i primi tre atleti classificati in campo maschile, femminile, giovani e della speciale classe Windsurfer. Seguirà la consegna dei premi offerti degli sponsor.