I messinesi Sciuto e Maijnelli campioni del mondo di dama. Ricevuti dal Papa

DamaDamiano Sciuto campione del mondo di dama

Hanno ottenuto il primo e il secondo posto i due messinesi impegnati nel campionato del mondo di dama italiana, disputatosi a Roma dal 21 al 27 aprile scorsi. Il 24enne Damiano Sciuto, proveniente dal Circolo DLF di Messina, si è aggiudicato con merito il titolo, precedendo Michele Maijnelli, già campione italiano di dama, imponendosi nel mondiale di uno dei giochi da tavolo più famosi in assoluto.

Dama

Il podio interamente azzurro dei mondiali di dama

Al terzo posto un altro azzurro, Francesco Gitto. La cerimonia di premiazione quindi si è trasformata in una grande festa per la Federazione Italiana Dama. Gioia e soddisfazione del presidente Carlo Bordini, del Consiglio federale e del presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, che ha premiato i campioni assieme al presidente mondiale Jacek Pawlicki. “Il suo impegno, la sua determinazione e il suo talento hanno portato Sciuto alla vittoria del premio più ambito nella dama”, commenta la Fid.

Ai tavoli, hanno gareggiato atleti provenienti da Germania, Ucraina, Stati Uniti, Repubblica Domenicana e Guinea Bissau. Tutti i giocatori, inoltre, hanno avuto la possibilità unica di partecipare all’udienza con Papa Francesco, il 26 aprile, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, durante la quale il Santo Padre ha benedetto il gioco della dama e l’intera famiglia Fid nell’anno del centenario.

Dama

Sciuto e Maijnelli ricevuti al Comune

Martedì 30 aprile il sindaco Federico Basile, l’assessore allo Sport Massimo Finocchiaro e il direttore generale del Comune Salvo Puccio hanno ricevuto Sciuto e Maijnelli a Palazzo Zanca, per congratularsi con loro per il lusinghiero traguardo raggiunto. “Un riconoscimento che premia l’impegno, la determinazione e la passione nel praticare una disciplina sportiva. È l’occasione per esprimere l’ammirazione a nome mio, dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza per il brillante successo che ha contribuito a portare alto il nome di Messina” ha sottolineato il primo cittadino.

Autori

+ posts

Direttore di MessinaSportiva.it, che ha fondato nel 2005. Ha lavorato nelle tv private messinesi TeleVip e Tremedia per 13 anni, nella carta stampata ("Il Dubbio" e il "Quotidiano di Calabria") e presso la Scuola di Giornalismo della Lumsa di Roma per 6 anni. Nel 2022 è maestro in una scuola primaria a Siena, dal 2023 assistente amministrativo in istituti secondari e licei a Piacenza