Grillo: “Soddisfatte per un terzo posto con ragazze cresciute nel San Matteo”

San Matteo MessinaL'organico del San Matteo Messina 2023-24

Tempo di bilanci per il San Matteo Basket dopo la chiusura del campionato di serie B femminile. La società messinese ha raggiunto per il secondo anno consecutivo i playoff, anche se stavolta il suo percorso si è interrotto in semifinale. “Abbiamo disputato un ottimo campionato, riuscendo a confermarci tra le prime quattro squadre nella stagione in cui abbiamo ridotto gli investimenti sul mercato, ingaggiando soltanto due straniere a differenza delle tre dell’annata precedente” sottolinea Simona Grillo, presidente ma anche responsabile della guida tecnica della squadra.

Il pivot ucraino del San Matteo Valeria Kazantseva

“Il roster inoltre per oltre metà è composto da giocatrici che si sono formate a livello cestistico nel San Matteo. Cascio, Melita, Raffaele, Scardino, Cosenza e Ingrassia testimoniano il buon lavoro svolto in questi anni dalla nostra società. L’ucraina Kazantseva è stata un bell’acquisto che ci ha dato un buon contributo e poi a completare Sahin, Morabito e Arigò, tutte in doppio tesseramento con la Pcr Messina, che ringraziamo per la disponibilità dimostrata nell’avviare questa collaborazione. A febbraio grazie al buon legame con la società del Katane abbiamo ingaggiato pure Alessia Di Dio”. 

Non emergono rimpianti dalle parole dell’allenatrice messinese. “In estate avrei firmato per chiudere al terzo posto la fase a gironi e nei playoff siamo stati eliminati da un Viagrande che con gli innesti di inizio anno si è rinforzato e oggettivamente aveva qualcosa in più rispetto a noi. Ma nell’arco delle due sfide non abbiamo sfigurato, giocando alla pari per lunghi tratti, soprattutto in gara-2”.

San Matteo Messina

Coach Simona Grillo segue le atlete del San Matteo

Ora è tempo di iniziare a pensare al futuro. “Nelle prossime settimane ci metteremo al lavoro. Al momento non posso anticipare nulla, ci sono un paio di ragazze che hanno manifestato l’intenzione di non continuare a giocare e che nel caso dovremo andare a rimpiazzare. Anche sul mercato delle straniere dovremo vedere in che direzione muoverci. Il tempo non manca ma come sempre ogni nostra operazione sarà ben ponderata, tenendo sempre in considerazione il budget che andremo a stanziare per la prossima stagione”.

Autori

+ posts

MessinaSportiva.it è stato fondato nel 2005 da Francesco Straface. Nato da una costola di un portale creato nel 2002 per seguire la Pallacanestro Messina, matricola in serie A1 maschile, ha sempre seguito con attenzione il calcio cittadino, dando però spazio a tantissime realtà, anche le meno conosciute. Rappresenta ormai un punto di riferimento per gli sportivi di città e provincia