Il Consiglio Federale della FITeT ha dichiarato ufficialmente conclusa la stagione agonistica 2019/20 del tennistavolo. Non assegnati i titoli, più promozioni e nessuna retrocessione: queste le decisioni assunte. Termina qui, dunque, il cammino della Top Spin Messina Carrubamia che, dopo aver conquistato Supercoppa Italiana e Coppa Italia, era al primo posto nel campionato di Serie A1 maschile, a sole due gare dal termine della regular season, con due lunghezze di vantaggio sull’Apuania Carrara.

La squadra guidata da Wang Hong Liang e composta dagli atleti João Monteiro, Sadi Ismailov, Marco Rech Daldosso, Jordy Piccolin e Antonino Amato aveva appassionato il pubblico e fatto registrare numeri incredibili a livello di risultati, collezionando otto vittorie e quattro pareggi, imbattuta nei dodici incontri disputati. La Top Spin era stata dall’inizio sempre al comando della classifica e sognava il bis, in vista dei playoff per lo scudetto, dopo lo storico tricolore festeggiato un anno fa. Contro Il Circolo Prato 2010, battuto per 4-1 a Villa Dante lo scorso 21 febbraio, l’ultima partita giocata prima dell’interruzione per la pandemia di Coronavirus.
La graduatoria di Serie A1 alla quinta giornata del girone di ritorno: Top Spin Messina Carrubamia 20 punti, Apuania Carrara 18, Aon Milano Sport* 16, A4 Verzuolo-Tonoli Scotta 15, Cral Comune di Roma 10, Tennistavolo Genova Cervino* 8, Il Circolo Prato 2010 5, TT Vigevano Sport Cipolla Rossa di Breme 2. *una gara in meno

Profondo il dispiacere per non aver potuto completare il percorso, amarezza alla luce delle decisioni ufficializzate al termine del Consiglio Federale che hanno portato alla conclusione anticipata della stagione e alla non assegnazione del titolo di Campione d’Italia 2019/2020. Il commento del presidente della Top Spin Messina Carrubamia, Giorgio Quartuccio: <<Non voglio fare polemica, accettiamo la decisione del Consiglio Federale ma con molta delusione e amarezza. A nostro avviso si poteva programmare un playoff tra due mesi ed in campo neutro per assegnare il titolo>>. Il lavoro della società è adesso tutto concentrato alla ripartenza nella prossima stagione, come dimostrano i rinnovi dei contratti di Marco Rech Daldosso, Jordy Piccolin e João Monteiro.
Di seguito l’estratto del Comunicato Stampa della FITet relativo ai Campionati a Squadre:
“Il Consiglio Federale della FITeT, che si è riunito in videoconferenza, ha preso atto delle proposte della Commissione Nazionale Gare, con riferimento alla conclusione della stagione agonistica 2019/2020.
Per le Competizioni a Squadre, il Consiglio Federale ha deciso di “congelare” le classifiche di tutti i Campionati nazionali e regionali alla data del 4 marzo 2020 stabilendo che, per la determinazione di tutte le posizioni di classifica, si utilizzerà come calcolo primario il quoziente tra punti e incontri disputati.
In caso di parità le posizioni in classifica verranno definite ai sensi dell’art. 33 commi 2 e 3 del Regolamento dell’attività a squadre Parte Generale.
In caso di ulteriore parità si utilizzeranno i seguenti criteri in ordine di priorità: quoziente tra le partite individuali vinte e le partite individuali perse; quoziente tra i set vinti e i set persi; quoziente tra i punti vinti e i punti persi.
Non verranno presi in considerazione tutti i Campionati, Nazionali o Regionali, ove non sia stato disputato nemmeno un incontro.
I Campionati di serie A1, non avendo terminato la seconda fase, non possono vedere assegnato il titolo di Campione d’Italia.
Decisioni relative alle Promozioni dei Campionati a Squadre
Per tutti i Campionati maschili (A2-B1-B2-C1) si è disposto di promuovere le prime due squadre classificate per ogni girone;
Per tutti i Campionati femminili (A2-B), veterani (A2-B) e paralimpici (A2) viene promossa la prima squadra classificata di ogni girone;
Per i Campionati Regionali (C2 maschile-C femminile) e il Campionato Regionale Veterani (C), verrà accresciuto il numero delle squadre promosse, secondo numeri differenti a seconda delle Regioni.
Decisioni relative alle Retrocessioni dei Campionati a Squadre
Nessuna retrocessione viene prevista per nessun Campionato maschile (A1-A2-B1- B2-C1), femminile (A1-A2-B), Veterani (A1-A2-B) e Paralimpico (A1-A2)”.