14.6 C
Messina

Due vittorie del Messina nei precedenti con il Latina, ma l’ultimo è amaro

Dei cinque precedenti in campionato con il Latina, disputati in riva allo Stretto, il più negativo è stato proprio l’ultimo. Due vittorie del Messina, due pareggi e un successo ospite nel bilancio in attesa del match di sabato prossimo, valido per la 25^ giornata di C. Nel 1969-70, sempre in terza serie, la sfida si chiuse sullo 0-0. Il Messina finì quel torneo al settimo posto. Stagione invece amarissima per il Latina, retrocesso in D per illecito sportivo. In Serie C2 1982-83 maturò un altro 0-0. Al termine di quella stagione i peloritani allenati da Alfredo Ballarò e del presidente Lamberto Sapone festeggiarono la promozione in C1 insieme all’Akragas, mentre il Latina si salvò di un soffio.

Morelli
Morelli celebrato dai compagni (foto Paolo Furrer)

A distanza di 40 anni, il 27 marzo 2022, Messina e Latina sono tornate ad affrontarsi nuovamente in C e finalmente è arrivato il gol. Successo fondamentale in chiave salvezza conquistato dalla formazione guidata dal tecnico Raciti, 1-0 grazie al centro di Morelli al 43′. Cross di Russo per lo stacco vincente del difensore, tornato in campo dopo un lungo stop. Nel finale l’occasione divorata dagli ospiti con Carletti.

Fiorani
Fiorani è andato in gol contro il Latina (foto Paolo Furrer)

Più netta l’affermazione del 22 ottobre 2022. Un Messina contestato dai tifosi vinse 4-1, trovando una delle rare giornate di grazia sotto la gestione Auteri. Gol del vantaggio firmato da Catania al 41′, raddoppio di Iannone tre minuti dopo. Girata sottomisura di uno scatenato Catania (doppietta personale) al 57′ e 3-0. Di Carletti la marcatura laziale all’85’. Fiorani, al 92′, per il definitivo poker giallorosso a travolgere il Latina.

Polito e Manetta
Polito e Manetta in azione

Infine, il 12 novembre 2023, primo blitz dei pontini con un secco 0-3. Fu il mese nero della squadra di Giacomo Modica, capace poi di risalire la corrente. Al 38′ Jallow sorprende la difesa e batte Fumagalli. Un ingenuo fallo di Frisenna lascia quindi i peloritani in dieci uomini già al 45′. Nella ripresa Paganini di testa al 58′ e Del Sole, al 62′, chiudono la contesa.

BREVI

Calcio - Lega Pro

POTRESTI ESSERTI PERSO