La settima giornata conferma la leadership della Vis Reggio, vittoriosa nel derby calabrese con il Città di Cosenza, la Costa d’Orlando è ormai una certezza, splendida l’affermazione sul difficile campo del Green Basket Palermo. Vince ancora lo Sport è Cultura Patti, suo il derby messinese con il Milazzo. Cefalù non molla, battuto in casa il Cocuzza. Coplo esterno dell’Acireale sul parquet dell’Aretusa.
![Time out Costa d'Orlando](https://www.messinasportiva.it/wp-content/uploads/2014/11/Cosenza-Costa-dOrlando-01-300x225.jpg)
Alle spalle dei bianco amaranto ci sono adesso due squadre, la Costa d’Orlando ed il Cefalù. I paladini compiono l’ennesima impresa sette giorni dopo il successo ottenuto a Cosenza, andando a vincere sul parquet del Green Palermo (76-94 il risultato finale). Dopo il primo parziale concluso sul 25-21, Marinello e soci riescono a riportarsi in parità e chiudere in vantaggio il primo tempo (43-47). Il terzo periodo è quello che decide le sorti del match, il team di Condello piazza un break di 10-3 (36-57) e nella seconda parte prende il sopravvento con l’ennesimo strappo che permette di raggiungere il +23. Il quarto finale è una formalità per Antinori e compagni, bravi a gestire il vantaggio. Grande prestazione dell’argentino Dominguez (29 punti) e Marinello (23).
![Chris Kipa (Cocuzza)](https://www.messinasportiva.it/wp-content/uploads/2014/09/Chris-Kipa-236x300.jpg)
Tiene il passo delle grandi il Cefalù che supera di fronte ai propri tifosi il Cocuzza per 79-53. Punteggio severo per i generosi filippesi che nel primo tempo hanno giocato alla pari con i cefaludesi (16-16 al 10’). Nel secondo parziale l’ingresso di Kipa (14 punti) frutta un buon vantaggio per la squadra di Romeo (18-24). Poi scende il buio totale per la squadra messinese, alcuni errori spianano la strada per la rimonta di Hudson e soci i quali piazzano un break di 18-0 che taglia le gambe al Cocuzza. Il quintetto di Priulla gioca sul velluto e chiude sul +11 al riposo lungo (40-29). Nella ripresa non si assiste al ritorno della formazione ospite, Cefalù trova in Mollura (26 punti e 14 rimbalzi) e Sodero (15 punti) i suoi migliori interpreti. San Filippo del Mela deve correre ai ripari, serve maggiore esperienza sul parquet ed in settimana potrebbe ufficializzare l’esperta guardia italo argentina in prova.
![Mattia Ciman (Sport è Cultura Patti)](https://www.messinasportiva.it/wp-content/uploads/2014/11/Ciman-Sport-è-Cultura-Patti-200x300.jpg)
Ancora un successo, il terzo consecutivo per lo Sport è Cultura Patti. La squadra di Pippo Sidoti si aggiudica il derby messinese con il Milazzo per 82-75 e rimane attaccata alle zone che contano in classifica. Primo parziale molto combattuto e prolifico per entrambe le squadre (28-29 al 10’). Nel secondo periodo cambia tutto, Bolletta fa la differenza e Patti si porta a condurre, chiudendo il primo tempo sul +15 (55-40). Anche nel terzo periodo i pattesi mantengono il pallino del gioco, allungando fino al +22 (64-42). Al 30’ il tabellone recita: Patti-Milazzo 73-55. Nel quarto finale c’è da gestire il vantaggio accumulato, Mori e soci ci riescono abbastanza agevolmente, i mamertini non mollano e riescono a ridurre il gap nei minuti finali, rendendo meno amara la sconfitta. Sei uomini in doppia cifra per Patti (Ciman ne mette 21), per Milazzo vanno in doppia in 4 con Rath (23) in evidenza.
![Mirko Maric](https://www.messinasportiva.it/wp-content/uploads/2014/10/Maric-Mirko-264x300.jpg)
Concludiamo con il colpo a sorpresa dell’Acireale. Il team allenato da Peppe Foti, dopo essere andato vicino alla vittoria sul campo della capolista, centra il blitz sul parquet del PalaKradina di Siracusa. Vittoria meritata per i granata, bravi a non fare scappare i siracusani nel primo parziale (16-13) e cambiare completamente marcia nel secondo periodo, durante il quale si portano a condurre sul +12 (18-30). Marzo e compagni mantengono alta l’intensità anche nel secondo tempo, il vantaggio acese aumenta (31-47) e nel quarto finale viene gestito con tranquillità, non permettendo al team di Bordieri di riavvicinarsi. Il giovane Maric è il grande protagonista della gara (26 punti, 7 rimbalzi e 4 assist).
Nella gara giocata sabato, il Ragusa ha ottenuto la prima vittoria della stagione, superando il Crotone per 83-68 e lasciando l’ultimo posto al Cocuzza. Riposava la F.P. Sport Messina.