Continua, e si protrarrà sino all’11 gennaio del prossimo anno, nei chiostri dell’Archivescovado la IX edizione della Mostra di “Arte Presepiale”.

L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepio Sede di Messina con il contributo della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’allestimento dell’Ente Teatro di Messina e il patrocinio gratuito dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Messina. In qusta edizione partecipa per la prima volta l’Associazione Amici del Museo di Messina. Tra le novità dell’edizione 2014-2015 lo spazio dedicato all’antica tradizione napoletana, con un grande presepe scenografico e i diorami di Guido Raccagni, uno dei più noti e apprezzati presepisti italiani. Nel dettaglio all’interno della mostra è possibile ammirare il primo settore composto dai preseti aperti (visibili a 360 e realizzati con diversi stili e materiali), nel secondo settore i diorami (caratterizzati da un’unica veduta e da sofisticati giochi di prospettiva e luce) e nel terzo settore sono collocate le sculture.

Inoltre all’interno della mostra è presente un workshop che dà la possibilità ai visitatori di poter studiare dal vivo le tecniche utilizzate dai presepisti per realizzare le loro opere. Infine durante l’evento sarà possibile acquistare i biglietti per partecipare al sorteggio di un presepe.