Un’intensa full immersion all’insegna dello Shorinji Kempo, è stato questo il seminario di formazione per Yudanshan (cinture nere) organizzato nei giorni scorsi dalla Federazione Italiana Shorinji Kempo (FISK) in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS di Messina.

L’evento, svoltosi dal 21 al 23 aprile, ha visto coinvolti una settantina di partecipanti tra Branch Master e Kenshi. In vista dei futuri esami per l’avanzamento di grado, oltre all’aspetto strettamente tecnico è stato curato anche quello filosofico, con interessanti approfondimenti sui concetti di leadership e autocontrollo. Da sottolineare che, tra i presenti, c’erano anche alcuni degli atleti selezionati per il prossimo “Campionato Mondiale di Shorinji Kempo”, in programma a San Mateo (California). A condurre i lavori sensei Maurizio Carugati (6° Dan Junhanshi e presidente FISK) e sensei Riccardo Marchetti (6° Dan Junhanshi e vice presidente FISK), le cui lezioni si sono svolte presso la palestra dell’Asd Shorinji Kempo Messina di viale Italia e il “PalaMontepiselli”.
L’appuntamento ha fatto seguito al percorso formativo organizzato recentemente dalla FISK a Milano e, allo stesso, seguiranno altre date sul territorio nazionale.