14.5 C
Messina

Con la “RedShift Gaming” e-sport e giochi da tavolo nel centro di Messina

Nel cuore di Messina, in via Nicola Fabrizi, al civico 11, esiste un luogo unico dove passione, competizione e socializzazione si incontrano: la RedShift Gaming. Questa associazione è molto più di una semplice sala Lan in cui giocare con gli amici: è un punto di riferimento per i giovani (e non solo) che vogliono immergersi nel mondo degli e-sport, dei giochi da tavolo e dello sviluppo di videogiochi.

eSports
La RedShift Gaming rispolvera anche i giochi da tavolo

Un punto di Aggregazione. RedShift Gaming nasce con l’obiettivo di offrire uno spazio sicuro e stimolante in cui gli appassionati possano incontrarsi, condividere esperienze e misurarsi con altri giocatori. La struttura mette a disposizione dei soci una sala PC con dodici postazioni da gaming di ultima generazione, una zona console per sfide all’ultimo pixel, un’area dedicata ai giochi da tavolo e di ruolo, e persino una sezione arcade per chi ama il fascino dei videogiochi retrò.

Tornei ed Eventi Competitivi. Il cuore pulsante di RedShift Gaming sono i suoi eventi e tornei, che spaziano dagli e-sport ai giochi di carte e da tavolo. L’associazione organizza competizioni periodiche di titoli come League of Legends, Valorant, Super Smash Bros., FIFA e Magic: The Gathering, Tekken 8, Fc 25 e Fortnite, offrendo ai giocatori la possibilità di sfidarsi in un ambiente professionale e competitivo.

eSports
Ben dodici postazioni per videogiochi alla RedShift Gaming

Oltre ai tornei interni, RedShift Gaming aderisce a eventi di rilievo internazionale come la Global Game Jam e la Ludum Dare, due delle più grandi competizioni di sviluppo di videogiochi al mondo. Questi eventi permettono a sviluppatori, designer e creativi di mettersi alla prova, collaborare e creare giochi in un contesto altamente stimolante. L’associazione è riconosciuta a livello nazionale e fa parte della Federazione Italiana Discipline Elettroniche (FIDE), contribuendo alla crescita e alla regolamentazione del mondo degli e-sport in Italia.

Uno spazio multifunzionale per tutti gli appassionati. RedShift Gaming offre un ambiente sicuro e tecnologico, suddiviso in quattro aree principali.
Sala PC gaming: 12 postazioni all’avanguardia per sessioni competitive o collaborative.
Zona console: dedicata a sfide su titoli come FIFA o Super Smash Bros., con monitor ad alta risoluzione.
Area giochi da tavolo e di ruolo: spazio ideale per appassionati di Magic: The Gathering o campagne di Dungeons & Dragons.
Sezione arcade: un omaggio ai classici retrò, perfetto per nostalgici e curiosi.

eSports
Presso la RedShift Gaming ci si sfida in giochi di ruolo, da tavolo o a carte

L’Asd RedShift Gaming è anche un luogo perfetto per organizzare feste a tema, eventi a tema fantasy e serate di gioco di ruolo. Di recente ha ospitato tornei di Pokemon Pocket, serate di Super Mario Kart per bambini e persino una Escape Room in stile medievale-horror, dimostrando la sua versatilità.

Un’Iniziativa da sostenere. In un’epoca in cui il digitale e il mondo reale spesso si scontrano, RedShift Gaming riesce a coniugare il meglio di entrambi, offrendo uno spazio fisico dove la tecnologia diventa strumento di socializzazione e crescita. Il suo contributo alla comunità messinese è prezioso, non solo per i videogiocatori, ma per tutti coloro che vedono nei videogiochi e nella competizione un’opportunità di apprendimento e sviluppo. Chiunque voglia scoprire di più su questa realtà può visitare il sito web o contattare l’associazione all’indirizzo email [email protected] o al numero 380.5929354.

BREVI

Calcio - Lega Pro

POTRESTI ESSERTI PERSO