Il difensore croato Maks Celic ha spiegato a Radio Night come il Messina ha archiviato il ko contro l’Avellino: “All’indomani della sconfitta contro il team irpino siamo rimasti tutti amareggiati. Ma poi abbiamo guardato avanti, parlando tra di noi e non allontanandoci nemmeno fisicamente dallo stadio. Abbiamo analizzato tutti i problemi, come squadra e staff non dobbiamo nasconderceli”.

Il gruppo vuole uscire da un momento caratterizzato da risultati deficitari. La strada è tracciata e il calendario propone due incroci chiave con le dirette concorrenti Latina e Fidelis Andria: “Siamo convinti che questo confronto ci possa aiutare a migliorare e fare molto di più. Adesso siamo attesi da due partite molto importanti, autentiche sfide salvezza. Non c’è molto da dire, occorre giocare con consapevolezza dei nostri mezzi e conquistare l’intera posta in palio”.
Il Messina è partito in ritardo dopo la promozione. Celic non cerca alibi ma è consapevole che la preparazione estiva svolta con una rosa incompleta potrebbe avere pesato: “Chi sta fuori non capisce le difficoltà di un club in cui tanti giocatori si sono ritrovati per iniziare a lavorare soltanto il primo settembre. Ci serve un po’ di tempo per ottenere risultati migliori”.

La squadra sembra avere sufficiente qualità ma occorre un atteggiamento più propositivo in certi frangenti della gara, senza comunque scoprirsi eccessivamente. L’equilibrio infatti è indispensabile: “Rispetto all’inizio siamo migliorati in difesa mentre dobbiamo creare qualche opportunità maggiore in fase offensiva, giocando di più la palla e prendendo qualche rischio maggiore, specialmente in casa. Mister Capuano non vuole che la difesa presti il fianco agli avversari. È un processo che richiede tempo, sono convinto che tutto si sistemerà e conquisteremo i risultati che ci servono. Tempo ed equilibrio tra i reparti ci aiuteranno, ci mancano giocatori importanti ma alla fine tutto torna”.
La trasferta in terra laziale rappresenta un confronto diretto in chiave salvezza: “Il Latina è una buona squadra, giocheremo sul loro campo ma non abbiamo molto da pensare, essendo reduci da due sconfitte consecutive. Ci servono punti, dobbiamo partire forte e imporre i nostri ritmi, dando tutto quello che abbiamo”.