Con le gare disputate domenica, si è completato il quadro degli incontri validi per l’undicesima giornata del campionato di serie C Nazionale, girone I. In campo le prime tre della classe, Cefalù ospitava la Costa d’Orlando e la Vis Reggio l’Aretusa Siracusa.

Nel big match del PalaCefalù, gremito in ogni ordine di posti, la Zannella di coach Priulla ottiene un successo fondamentale in ottica primato, superando per 85-82 la Costa D’Orlando, al termine di una gara molto combattuta, risolta nei secondi finali, per via del fallo sistematico attuato dalla formazione di coach Condello, nell’intento di recuperare il minimo svantaggio accumulato dai padroni di casa. Ma dalla lunetta i cefaludesi sono stati ineccepibili con Hudson e infine con Lombardo, entrato per tirare i liberi decisivi al posti di Listwon, sul quale i paladini avevano commesso il fallo. Dopo il primo parziale favorevole ai padroni di casa (24-16 al 10’), nel secondo parziale i bianco rossi davano inizio all’operazione rimonta che avveniva quasi a due minuti dal riposo lungo, (32-31). Invece il primo tempo si chiudeva sul 39-35. Ma era nel terzo periodo che gli orlandini davano il loro meglio, arrivando a toccare un massimo vantaggio di 9 punti (53-62), ma la coppia Hudson-Listwon riesce a ricucire lo strappo in meno di due minuti, e le due squadre andavano in parità (62-62) alla penultima sirena. L’ultimo quarto è intenso di emozioni, le due squadre tentano di superarsi a vicenda, ma Cefalù riesce a guadagnare un vantaggio di 3 punti che alla fine si rivelerà sufficiente per portare a casa la vittoria ed il primato solitario in classifica. Hudson con 26 punti, 7 rimbalzi e 7 assist è l’uomo del match per la Zannella, che manda in doppia doppia Terrasi (21 punti e 11 rimbalzi), ottimo anche l’apporto di Listwon (12 punti e 8 rimbalzi). Fra i “paladini” in evidenza Marinello (23 punti, 5 rimbalzi e 2 assist); doppia doppia per Fazio (17 punti, 11 rimbalzi e 2 assist), bene anche Dominguez (14 punti, 5 rimbalzi e 1 assist). Alla squadra del presidente Giuffè in ogni caso resta la soddisfazione di aver giocato una grande partita al cospetto della capolista del girone.