L’Upea Capo d’Orlando attende il responso riguardo al ripescaggio nella massima serie, ma – dietro le quinte – il lavoro è davvero intenso. Venerdì, scorso, infatti si tenuto un incontro operativo tra i responsabili del marketing e della comunicazione di Lega Basket Bezzecchi e Riccò e quelli dell’Upea Coppolino e Ilardi. Una tavola rotonda intensa, iniziata intorno le 11.30 e terminata senza soste qualche minuto dopo le 16.00. I dirigenti di Lega Basket, oltre a trasferire le diverse consegne tecniche ed operative in caso di ripescaggio (tra le più importanti, l’introduzione dell’instant replay con ben quattro telecamere e non più due), hanno potuto visionare il report 2012-2014 elaborato per l’occasione dal direttore Aurelio Coppolino che ha rappresentato attraverso grafici, immagini e video l’imponente mole di lavoro portato avanti negli ultimi due anni da tutte e otto le risorse facenti parte dell’area marketing-comunicazione e dell’ufficio stampa. Sentiti apprezzamenti sono venuti da Bezzecchi e Riccò, tanto da paragonare l’organizzazione dell’Orlandina a quella dei top team della Serie A, quali ad esempio l’Emporio Armani Milano e la Dinamo Sassari.

“Siamo molto felici per le parole dei dirigenti di Lega Basket -commenta Coppolino-, che ci inorgogliscono e ci spronano a continuare su una strada che certi media fingono purtroppo di non vedere, ma che tanti tifosi, partners e addetti ai lavori colgono quotidianamente. Prova ne sia la partecipazione all’Orlandina Pride B2B del maggio scorso da parte di oltre 40 partners commerciali più i massimi responsabili di LNP, Torino, Agrigento e Barcellona”.
La crescita dell’Orlandina continua quindi anche e fuori dal parquet: “Ciò è stato possibile -argomenta Coppolino- grazie alla lungimiranza della famiglia Sindoni con la quale sin dal febbraio 2012 abbiamo elaborato una strategia pluriennale attraverso la quale migliorare gli standard organizzativi e gestionali. Abbiamo creato ex novo delle aree prima inesistenti con professionisti del marketing e della comunicazione ed i risultati oggi parlano chiaro, anche grazie ovviamente alla stupenda stagione tecnica appena conclusa”.
Ecco i dati salienti del report presentato ai vertici di Lega Basket da Coppolino al quale, da quest’anno, verrà affidata anche l’organizzazione del ticketing e della campagna abbonamenti con il supporto del DG Venza, oltreché una generale supervisione gestionale dell’intero budget formato dalle aree amministrativa e logistica, prima squadra, giovanili, marketing, eventi ed ufficio stampa:
AREA MARKETING 2013/14:
– 253 trattative totali con 73 positive ed un incremento nelle entrate del 100% rispetto all’anno 2011/12
– pianificazione di progetti quali riorganizzazione aziendale, Orlandina Pride B2B, restyling PalaFantozzi ed area hospitality, Orlandina Store, Final Six Rimini, Buffa racconta Jordan, Una domenica da Leoni ed altri progetti commerciali

Componenti: Aurelio Coppolino (Direttore Marketing), Giuseppe Famiani (Account Manager), Giuseppe Blanca (Account Manager), Rino Germanà (Account Manager), Fabrizio L’Episcopo (Account Manager)
UFFICIO STAMPA ED AREA COMUNICAZIONE 2013/14
– gestione nr. 74 contatti media (1 agenzie, 4 carta stampata, 11 tv, 12 radio, 46 internet)
– sito: 80.000 visitatori unici su base semestrale rispetto ai 27.000 su base semestrale del 2012/13
– facebook: 8.700 fan rispetto ai 3.600 del maggio 2013
– twitter: 1.900 follower rispetto ai 636 del maggio 2013
– instagram: 1.150 seguaci (non presente nel 2012/13)
– youtube: 237 video elaborati (69 nel 2012/13), 280.000 visualizzazioni (20.000 nel 2012/13), 700 iscritti (40 nel 2012/13)
– app: 1.530 downloader rispetto ai 470 del 2012/13
COMPONENTI: Aurelio Coppolino (Direttore Comunicazione), Sebastiano Ilardi (Capo Ufficio Stampa e Social Media Manager), Gabriele Ferruccio (Addetto Stampa e Responsabile Web Site e Social Network), Martina Rinoldo (Addetto Stampa).