Dal 19 al 22 ottobre si svolgeranno le semifinali nazionali del Festival di Sanremo. Fra i partecipanti ci sarà il cantautore messinese Gabriele Papalia, che ha conquistato le semifinali della manifestazione grazie al brano “Sono Siciliano”.

Per raggiungere le seminifinali nazionali, il cantautore ha dovuto inizialmente superare la semifinale regionale a Giarre di settembre e la successifinale finale regionale a Grammichele, dove si è confrontato con 180 cantanti. Prestigiosa la giuria che ha selezionato i cantanti in gara, che era presieduta dal giornalista e speaker radiofonico Massimo Cotto. Presente anche Maurizio Caridi, presidente dell’orchestra sinfonica di Sanremo. “Sono molto felice per aver raggiunto questo traguardo – afferma il cantautore messinese – ed è un risultato inaspettato per me. I membri della giuria si sono mostrati molto professionali nei parametri di giudizio e credo di averli colpiti perché con il mio brano ho dato loro la possibilità di vedere la Sicilia e come interpreto la mia terra. Nell’arrangiamento, inoltre, ci sono sonorità che richiamano il paesaggio tipicamente siciliano, accogliente e coinvolgente, con un messaggio di speranza per chi ha il coraggio di rimanere e lottare per far cambiare le cose”.