13.2 C
Messina

Buchel: “Questo Messina ha qualità. L’entusiasmo per dimenticare la classifica”

La forza dei nuovi. Lo 0-0 con il Picerno ha consentito al Messina gestione Banchieri di allungare la striscia positiva a tre risultati utili. Il centrocampista Marcel Buchel, tra i principali acquisti del mercato invernale, ospite a “Contropiede”, trasmissione di Tcf, si è espresso così sul momento dei giallorossi: “Dispiace che sabato non siano arrivati i tre punti che speravamo di fare in casa nostra, ma affrontavamo una squadra importante, che ha un grandissimo palleggio“. 

Buchel
L’apertura di Buchel (foto Paolo Furrer)

Inevitabile una fase di rodaggio per una rosa che ha accolto ben quindici volti nuovi e ha dovuto anche fronteggiare svariate assenze tra infortuni e squalifiche: “Lavoriamo insieme da poco, normale ci possano essere difficoltà, però siamo stati bravi. Alla fine potevamo sia perderla che vincerla, dunque è importante aver dato continuità di risultati. Il calendario (Benevento, Trapani, Monopoli e Avellino, ndr)? Speriamo di vincere contro qualche big, le partite sono tutte importanti da qui alla fine”.

“Nel primo tempo – analizza il giocatore proveniente dalla Spal, tornando sulla sfida con il Picerno – abbiamo sicuramente sofferto. Loro ti attirano per venire fuori. Quando vai a prenderli a uomo qualcosa lasci, se potessimo giocarla un’altra volta magari la imposteremmo tatticamente in maniera diversa, però non c’è il tempo per cambiare in partita queste dinamiche. Nelle difficoltà devi essere bravo a soffrire e a crederci come abbiamo fatto. Pensiamo alla prossima gara, non giocano tutte come il Picerno e dunque sono molto fiducioso”. 

Buchel e Crimi
Buchel e Crimi pressano a Caserta (foto Giuseppe Scialla)

Sui tanti episodi arbitrali, che hanno fatto infuriare mister Banchieri e non solo, anche Buchel dice la sua:Gyamfi, sul rigore concesso al Picerno, fa fatica a portare indietro il braccio a quella velocità. Ci può stare, ma lui cosa deve fare in quella circostanza? Il gol annullato a Bernardotto era per me in fuorigioco. Il possibile rigore sul tiro di Crimi? Dal campo mi sembrava mano del difensore, dalle immagini non si capisce bene, è dubbio. Sugli sviluppi del corner dove abbiamo protestato per me c’era anche un fallo di mano del numero 2 del Picerno. Diciamo che l’arbitro ha sbagliato un po’ di scelte”.

L’ex di Bologna, Empoli e Verona, protagonista in carriera anche in Serie A, è ottimista per il cammino che attende il Messina: “Siamo ad un buon punto, veniamo da tre partite positive, nelle quali potevamo raccogliere qualcosa in più o in meno, ma questo è il calcio. Siamo un grandissimo gruppo, ognuno di noi deve mettere in campo quello che può come esperienza e dinamismo. Abbiamo una squadra piena di qualità, se il mister è bravo a mettere insieme queste cose possiamo dire la nostra”. 

Curva Sud
La Curva Sud spinge il Messina (foto Paolo Furrer)

Ha accettato la corte dei peloritani nonostante le offerte giunte da altri club. L’arrivo di Buchel ha creato una sorta di effetto domino, sbloccando quasi il mercato dei giallorossi: “Messina è una piazza molto importante, prima di venire qua ero consapevole del momento negativo. Era importante creare entusiasmo e portare gente nello stadio. Il mercato di gennaio è questo, se non si fosse fatto risultato con il Latina alcuni ragazzi ci avrebbero ripensato se venire qui, dopo quella vittoria è stato tutto diverso. Ho anzi ricevuto chiamate da ex compagni che si sono pentiti di non essere venuti qui”.

BREVI

Calcio - Lega Pro

POTRESTI ESSERTI PERSO