Il primo supplementare della stagione condanna la Basket School Messina alla seconda sconfitta nel play-in gold. I giallorossi cedono 89-83 a Ruvo di Puglia contro la Lions Bisceglie, al termine di una partita molto bella, intensa e che ha messo di fronte due squadre forti e ben allenate. Messina si fa preferire nel primo quarto e in quello finale, mentre la Lions Bisceglie trova ottime percentuali soprattutto nei parziali centrali. Rodriguez è il miglior realizzatore dell’incontro con 30 punti, 16 dei quali realizzati nell’overtime, mentre capitan Di Dio ne segna 25. Tra i giallorossi in doppia cifra anche Miaffo, Tartaglia e Yeyap. Sempre indisponibile Diakhate.

Subito due triple di El Agbani, inframezzate da una penetrazione di Busco per il 6-2 pugliese. La Basket School Messina inizia con un negativo 1/10 dal campo e incassa anche l’8-2 di Dancetovic. Dopo la bomba di Miaffo, segna ancora Dancetovic e Okiljevic infila la tripla del 13-5: scolari in difficoltà, ma che trovano un super parziale con i canestri dalla lunga distanza di Miaffo e Di Dio e quattro punti di Yeyap, costretto poi ad accomodarsi in panchina dopo il secondo fallo personale. Dentro Mollica e quarto chiuso dal doppio splendido canestro di Miaffo che fissa il parziale sul 15-22, con 11 punti personali.
2/2 di Dip per aprire il secondo quarto e tripla di Miaffo per il 17-25, a cui viene poi sanzionato un severo secondo fallo personale (gamba allargata sul tentativo da tre). Tripla di Colombo, penetrazione di Busco (20-27) e primo fallo anche di Tartaglia che poi firma un gran canestro per il 21-29. Si segna con regolarità in questo momento della gara: la Basket School Messina va in bonus dopo appena 2’30” e trova quattro punti preziosi da Mollica e ancora Tartaglia per il 24-33 (massimo vantaggio della gara) a 5’14” dalla sirena. Controbreak di 5-0 per la Lions Bisceglie che va sul 29-33 con la tripla di Rodriguez. Segnano Guduric, ancora Rodriguez e Dip dalla lunetta. Di Dio realizza due canestri da tre, vanificati dalle bombe di El Agbani per il 41-41 con cui si va all’intervallo lungo.

C’è Yeyap in campo e segna subito un bel canestro da sotto. La tripla di Dancetovic vale il sorpasso, El Agbani allunga, ma il gioco da tre punti di Di Dio impatta il punteggio a quota 46. A palla lontana viene sanzionato un terzo fallo che non c’è di Tartaglia e Caruso realizza la bomba del 48-49. Momento chiave della gara: due bombe di Okiljevic e il canestro di Rodriguez valgono il 56-49. Torna Miaffo, dentro anche Incremona, ma Sidoti deve rinunciare a Yeyap: sanzionata una poco comprensibile simulazione che vale il quarto fallo personale e anche il tecnico. Miaffo segna un libero ed El Agbani e Tartaglia chiudono il quarto sul 60-53.
Oltre due minuti senza canestri per aprire l’ultimo quarto, con il clima che si scalda quando non viene sanzionato un evidente antisportivo di Colombo su Miaffo in campo aperto. Dopo 2’40” arriva il gioco da tre punti di Di Dio, ma anche una nuova decisione controversa, quando un netto anticipo di Busco su Rodriguez viene considerato falloso, con conseguente nuovo tecnico anche alla panchina ospite. Tripla di Mollica, Miaffo stoppa Amo e ancora Mollica segna il 63-61. Tripla di Rodriguez per il +5, ma Di Dio ha altre idee e pareggia con cinque punti consecutivi quando mancano tre minuti alla fine della gara. La Basket School Messina si distrae, Rodriguez segna una tripla, ruba palla sulla rimessa in gioco e serve l’assist ad El Agbani per 71-66 a 2’31”. Altra bomba di Di Dio, quinto fallo di Okiljevic e liberi di Tartaglia che pareggia a 45” dalla fine. Busco lotta sotto canestro, la freccia del possesso alternato premia Messina e l’ultimo possesso, con il tiro dalla media di Di Dio, si infrange sul ferro. Il capitano cattura il rimbalzo, subisce un chiaro fallo da El Agbani, ma gli arbitri non lo sanzionano. 71-71 e supplementari.

Nell’overtime si scatena uno strepitoso Rodriguez: due giochi da tre punti, un canestro da due e la tripla dell’82-75, con la Basket School che replica con i quattro punti di Tartaglia. Bomba di Caruso, segna anche Di Dio e punteggio sull’82-80 a 100” dalla sirena. Altra tripla di Rodriguez, ma ancora arbitri protagonisti con il quinto fallo fischiato in attacco a Tartaglia: c’è anche il tecnico per l’agrigentino convertito da Rodriguez. Caruso ridà nuove speranze alla Basket School Messina con la tripla dell’86-83. Ultimo minuto, altro tecnico alla panchina dopo un fallo di Janic che porta all’espulsione di Sidoti. Rodriguez e Trentini dalla lunetta fanno 3/3 e inchiodano il punteggio finale sull’89-83.
Lions Bisceglie-Basket School Messina 89-83
Parziali: 15-22, 41-41, 60-53, 71-71.
Lions Bisceglie: Dancetovic 9, Dip 6, Rodriguez 30, El Agbani 20, Cavalieri 1, Amo, Camporeale, La Macchia, Trentini 11, Okiljevic 11, Colombo 1. All. Saputo.
Basket School Messina: Guduric 2, Incremona, Mollica 7, Di Dio 25, Miaffo 14, Tartaglia 12, Caruso 9, Busco 4, Janic, Yeyap 10. All. Sidoti.
Arbitri: Davide Galieri di Termoli e Matteo Conforti di Matera.