Il responsabile del settore giovanile del neonato Fc Messina è Angelo Alessandro, già in forza al club nel corso della gestione Franza, tra il 2000 e il 2008. Camaro, Fondi, Arezzo, Orlandina, Acr e Città di Messina le altre tappe di una lunga carriera. Adesso, come detto, il ritorno al Fc.
“Ho sposato questo progetto perché ho fiducia nel presidente Rocco Arena. È molto determinato, ha le idee chiare e crede nel futuro dei ragazzi. Mi ha delegato l’organizzazione del settore giovanile. Speriamo che i ragazzi possano divertirsi e crescere. Poi magari qualcuno avrà sbocchi importanti”, sottolinea il dirigente messinese.

Gli stage di Giammoro hanno rappresentato la prima tappa utile per ricostituire un vivaio che va rifondato dopo il cambio di proprietà: “Abbiamo organizzato le prime selezioni relative alle categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi. Vorremmo prevederne presto altre. Ripartiamo praticamente da zero, anche perché mi sono ritrovato dentro meno ragazzi rispetto a quanto speravo”.
Alessandro punta tutto su uno staff tecnico rinnovato e oggettivamente qualificato: “Luca Mancuso, che era alla Villafranca Messana, si occuperà dei Giovanissimi Regionali. È un giovane allenatore emergente, che vuole scommettere sui ragazzi. Carmelo Mancuso, che non ha bisogno di presentazioni, si sta rituffando in questo mondo, dopo l’esperienza da tecnico dell’Igea Virtus, e si occuperà degli Allievi Regionali, dopo avere curato “Primavera”, Allievi e Giovanissimi nazionali per il Fc degli anni d’oro. Il professor Lillo Tracuzzi sarà il preparatore atletico dell’intero vivaio e guiderà la nostra Juniores. Anche lui aveva fatto parte del vecchio club. I nostri tre tecnici saranno affiancati da Mimmo Rasà”.

Sfumato invece l’accordo con il tecnico Giuseppe Cosimini: “È stata una grande delusione. Avevo proposto alla società il suo nome dopo i buoni risultati con il Città di Messina, ma l’accordo non si è poi concretizzato. Ha evidentemente preferito altri progetti”.
La penuria di strutture disponibili ha portato il Fc a scegliere il “Nicola Bonanno” dell’Annunziata come quartier generale. Alessandro tiene a ringraziare il responsabile della struttura Vincenzo Farruggio: “Si è messo a disposizione e ha dato priorità al nostro settore giovanile. Siamo contenti di avere ottenuto la sua fiducia e il suo supporto”.

Tra i diciannove calciatori impegnati nel ritiro di Villaggio Palumbo ci sono anche due prodotti del vivaio del Città di Messina, che Alessandro conosce bene: “Sono contento che Pietro Santapaola e Giuseppe Bonasera siano stati convocati. Sono due ragazzi di prospettiva, che possono dare un buon contributo. Ovviamene hanno ancora tanto da imparare, ma è un segnale forte da parte della società, che ha convocato un 2002 e un 2003, nonostante i regolamenti impongano di schierare ’99, 2000 e 2001. Si lavora già in prospettiva”.