Riparte l’attività sportiva targata Aics Messina. Dopo il lungo stop determinato dal coronavirus, il comitato presieduto da Lillo Margareci, tornato a regime da circa un mese, ha organizzato il campionato provinciale di calcio a 5, che si svolgerà nel campo in sintetico del centro “Punto Luce” di Camaro Superiore.

L’attesa partita inaugurale metterà di fronte martedì, con fischio d’inizio fissato alle ore 21, le squadre L’Isola che non c’è e La Bufera. Le altre partecipanti sono: Centro Vantage, Sport e Cultura, Aics Calcio e San Paolo. L
e sei formazioni iscritte si contenderanno l’ambito titolo in palio e la possibilità di difendere poi i colori peloritani nella rassegna nazionale di Cervia, in calendario dal 3 al 6 settembre. La formula prevede due gironi, i cui incontri si disputeranno, in orari serali, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì.

Le prime due classificate si incroceranno nelle semifinali del 14 e 15 luglio, mentre la finalissima è in programma il 17 luglio (ore 21.30). Le altre posizioni saranno definite dalle coppe “Punto Luce” e “Neverland”. Verranno assegnati, inoltre, dei premi speciali “Fair Play” e ai migliori marcatore e portiere.
“Finalmente si riprende a giocare, potremo così metterci alle spalle un periodo davvero difficile – dichiara Margareci – la gara d’esordio rappresenterà un nuovo inizio, che vivremo con grande entusiasmo. In tal ottica, l’aspetto agonistico avrà un valore secondario rispetto a quello simbolico. Nel rispetto di tutte le regole, saranno diversi gli appuntamenti che promuoveremo nel corso dell’estate e poi in autunno”.