Ultima Domenica del mese di luglio all’insegna dell’Arte e dell’Ambiente in una location unica, l’Atelier sul Mare di Antonio Presti, punto di partenza del rinomato parco di sculture “Fiumara d’Arte” nella Valle dei Nebrodi, per il Midissage della Mostra “EcoLab” di Linda Schipani, alla presenza di tanti artisti e dei più illustri esponenti dell’arte in Sicila.

E’ stato Antonio Presti, noto mecenate italiano, a volere nel Tempio dell’arte contemporanea in Sicilia, Linda Schipani, ingegnere ambientale e artista, con la sua collezione di originali opere d’arte nate da materiali riciclati e dalle sapienti mani di tanti artisti siciliani. Erano presenti in rappresentanza degli oltre cento artisti che hanno partecipato a dar forma alla collezione dell’EcoLab : Vincenzo Abate, Rosina Basile, Mariella Bellantone, Paolo Bossa, Nino Bruneo, Amalia Cesareo, Antonello Bonanno Conti, Concetta DePasquale, Mimma Oteri, Anna Pipitò, Carmelo Pugliatti, Loredana Salzano. Una forma d’arte che porta con se l’impegno di tanti, ma sempre troppo pochi, nella protezione del Pianeta oggi seriamente minacciato dalla produzione dei rifiuti; l’arte del ” non consumo ” come l’ha definita lo stesso Antonio Presti ha oggi un ruolo importante e lui stesso lo conferma con la proroga della mostra al 30 settembre e con l’augurio di un prossimo incontro alle Rocce di Taormina per una nuova importante impresa culturale di Bellezza e rigenerazione umana e sociale .
In mostra quindi fino al 30 settembre oltre cento opere che, in un allestimento decisamente d’effetto, curato da Antonio Presti, Gianfranco Molino e Linda Schipani, raccontano attraverso l’arte una storia di devozione alla bellezza e di rigenerazione della materia.